EsteroIn EvidenzaNews

GB: alle stelle le richieste di risarcimento dei cellulari Apple e Samsung

Negli ultimi 4 anni le domande di indennizzo sono aumentate del 123 per cento, secondo i dati di Admiral

I proprietari dei telefoni Apple e Samsung dovrebbero controllare la loro coperture assicurative poiché le richieste di risarcimento in caso di danneggiamento o furto stanno salendo alle stelle. Lo scrive Oxford Mail riferendo i dati forniti dalla compagnia Admiral secondo cui negli ultimi 4 anni le richieste di risarcimento per dispositivi rubati, danneggiati o smarriti sono quasi triplicate con un incremento del 123 per cento. La ricerca si basa sui dati di 1,58 milioni di clienti di Admiral Home Insurance tra gennaio 2019 e dicembre 2022.

L’allarme arriva in concomitanza con il lancio della nuova gamma di telefoni Apple, l’iPhone 15, presentato al mercato nei giorni scorsi. Sono proprio i telefoni della mela quelli maggiormente interessati alle richieste di risarcimenti assicurativi rappresentando circa il 73% delle domande di indennizzo pervenute ad Admiral, Seguono i cellulari di Samsung (22%).

Di conseguenza la compagnia ha invitato i proprietari di telefoni cellulari a verificare cosa include effettivamente la copertura. Ad esempio se sono protetti in caso di smarrimento, furto o danneggiamento del dispositivo o se la polizza contiene limitazioni.

“Molti di noi fanno affidamento sui nostri telefoni per così tanto giorno per giorno, – ha detto Noel Summerfield, responsabile della famiglia presso Admiral Insurance – che rimanerne senza può essere un pensiero spaventoso”.

I proprietari del telefono sono coperti per il valore del modello in loro possesso e non sarebbero in grado di sostituire semplicemente un dispositivo smarrito, danneggiato o rubato con l’ultimo modello di telefono, se dovessero presentare un reclamo. Se un telefono costa più di 1.000 sterline, la compagnia deve essere informata – è il consiglio dell’assicuratore britannico – in modo che possa essere aggiornato il valore della copertura.

Leggi anche Antitrust belga vieta polizze assicurative ingannevoli per smartphone

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Cina: AM Best mantiene prospettive stabili sul mercato assicurativo danni

Il mercato cinese del settore ha registrato un utile netto di 44,5 miliardi di CNY ($6,23 miliardi)…
Leggi di più
EsteroNews

Clima: gli assicuratori australiani definiscono una nuova roadmap

L’impegno ambientalista degli assicuratori australiani poggia su solide basi. Solo nel 2022, sono…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: la Nzia ancora alla ricerca di un’identità e di un futuro

L’alleanza assicurativa delle Nazioni Unite, dopo le defezioni causate dalle minacce…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.