Generali e UNDP lanciano l’Insurance Innovation Challenge Fund, alla ricerca di soluzioni innovative per aumentare la resilienza economica delle PMI in Malesia

Il gruppo Generali e lo United Nations Development Programme (UNDP), la più grande organizzazione al mondo di assistenza allo sviluppo nata in seno alle Nazioni Unite, hanno riunito i rappresentanti della Commissione Europea (Direzione Generale per i Partenariati Internazionali), dell’Ambasciata della Malesia in Italia e del Comitato Operativo per la Presidenza Italiana del G7, per definire soluzioni in grado di aumentare la resilienza delle PMI rispetto ai cambiamenti climatici.
È stata l’occasione per lanciare l’Insurance Innovation Challenge Fund, iniziativa pensata per incentivare lo sviluppo e il lancio di prodotti e servizi assicurativi innovativi in Malesia attraverso un processo di selezione locale. Il vincitore avrà a disposizione oltre 100.000 dollari il primo anno per sostenere lo sviluppo di soluzioni assicurative, oltre a supporto finanziario e tecnico.
L’incontro si è svolto nell’ambito della partnership tra Generali e l’UNDP che punta a ridurre il divario di protezione delle comunità più vulnerabili del mondo, favorendo l’accesso a soluzioni assicurative e di finanziamento del rischio.
Generali e UNDP stanno sviluppando delle linee guida per la prevenzione delle perdite dedicate alle PMI che operano in contesti di vulnerabilità, sfruttando le potenzialità dei dati, la conoscenza e la comprensione dei rischi.
In aggiunta all’Insurance Innovation Challenge Fund, verrà lanciata anche un’edizione asiatica di SME EnterPRIZE, progetto di punta di Generali, già implementato con successo in Europa negli ultimi due anni.
Jaime Anchústegui Melgarejo, Ceo International di Generali, ha affermato: “Le PMI sono il fondamento dell’economia asiatica, ma nonostante il loro contributo allo sviluppo socioeconomico, rimangono altamente vulnerabili ai rischi. L’assicurazione fornisce la protezione di cui le imprese hanno bisogno per crescere a fronte di questi rischi, favorendo lo sviluppo economico e la prosperità. Questa partnership innovativa con UNDP vede Generali utilizzare la sua esperienza in tutto il mondo, e localmente in Asia, per contribuire a promuovere una cultura assicurativa che sarà essenziale per il futuro successo della regione”.
Attraverso la loro collaborazione, Generali e UNDP si allineano agli obiettivi della InsuResilience Vision 2025, che prevede di raggiungere 500 milioni di persone vulnerabili, offrendo copertura contro gli shock climatici e le catastrofi naturali, di coprire 150 milioni di persone vulnerabili attraverso soluzioni di microassicurazione e di porre l’innovazione assicurativa al centro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG – Sustainable Development Goals) e dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Nei prossimi mesi UNDP e Generali presenteranno le prime linee guida sull’assicurazione parametrica allineate ai criteri dell’Agenda SDG, a cui farà seguito l’impegno di Generali a sostenere soluzioni parametriche a supporto degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Foto in copertina: Jaime Anchústegui Melgarejo, Ceo International di Generali
Leggi anche Generali: completato il collocamento del suo quinto green bond