Le emissioni supereranno nel 2023 il record di $12,5 miliardi
Il cat bond index di Swiss Re in aumento del 10,3% nella prima parte dell’anno
Con l’aumento dei rischi indotti dal climate change salgono alle stelle i rendimenti dei cat bond. Quest’anno la cedola media pagata sulle obbligazioni catastrofali è stata oltre cinque volte la perdita media attesa mentre nel 2017 le cedole erano inferiori al doppio del tasso di perdita atteso. I dati – riferisce un lungo articolo del Wall Street Journal – vengono da Artemis il principale provider di informazione sui cat bond e sulle obbligazioni collegate ai rischi assicurativi.
Il multiplo del rendimento che gli investitori guadagnano rispetto al tasso di perdita previsto dai modelli catastrofali è una modalità fondamentale per misurare il prezzo del rischio dei cat bond e riflette l’incertezza sull’evoluzione del rischio associato alle catastrofi naturali. È pur vero che queste obbligazioni rimangono normalmente in vita un paio di anni e pertanto chi le emette può correggere ogni biennio il pricing rispetto all’esperienza dei sinistri ma, in quei due anni, potrebbe trovarsi esposto ad un ammontare di perdite non previsto.
I maggiori rendimenti sui cat bond stanno attirando i soldi degli investitori e questo spiega il perchè le vendite di cat bond nel 2023 sono destinate a superare il record precedente di 12,5 miliardi di dollari, secondo l’agenzia di rating AM Best.
Le aziende possono ritardare la quotazione in borsa fino a quando il prezzo non sarà adeguato, ma non possono rimanere senza copertura per le gravi catastrofi. Anche i riassicuratori tradizionali in questo momento si fanno pagare molto di più per coprire le perdite più comuni e forniscono una copertura complessiva inferiore, a volte lasciando i cat bond come unica alternativa.
E gli investitori ne stanno raccogliendo i frutti. Il rendimento totale dell’indice Cat Bond Index , elaborato da Swiss Re, nella prima metà del 2023 è stato pari al record del 10,3%. “Gli investitori stanno sostanzialmente ottenendo più soldi su una base adeguata al rischio. Stanno andando meglio di quanto non siano mai andati”, ha affermato Emmanuel Modu, amministratore delegato e responsabile dei titoli assicurativi presso AM Best.
Urs Ramseier, chief investment officer di Twelve Capital, specializzata in investimenti assicurativi, prevede che il mercato dei cat-bond raddoppierà rispetto alle dimensioni attuali di circa 40 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni.
Un grande motore della futura emissione di cat-bond potrebbe essere rappresentato dagli assicuratori statali o federali di ultima istanza. Questi pool a volte si affidano ai cat bond per aiutare a garantire la copertura nei mercati che non hanno opzioni private – sempre più il caso dei proprietari di case in luoghi come la Florida e la California.
“Un giorno – conclude il giornale – le persone potrebbero iniziare ad allontanarsi dai luoghi esposti a catastrofi, riducendo la necessità di copertura per rischi estremi. Ma finché gli americani saranno disposti a continuare a scommettere su Madre Natura, Wall Street sarà lì a schierarsi dall’altra parte”.
Leggi anche Cat bond: Swiss Re struttura prima emissione di Blackstone