La decisione maturata in seguito alla crisi della compagnia italiana Eurovita
La società aveva un valore contabile di € 1 miliardo nel 2021

Il gruppo di private equity Cinven sta considerando la possibilità di vendere la compagnia assicurativa tedesca Viridium per meglio gestire gli effetti del caso Eurovita. Lo hanno detto a Reuters tre fonti a conoscenza della questione. In particolare Cinven starebbe lavorando con i consulenti di Fenchurch Advisory e Goldman Sachs per valutare l’interesse per Viridium, compagnia specializzata nell’acquistare vecchi portafogli di polizze da altri assicuratori.
Le stesse fonti hanno detto che una vendita formale potrebbe essere avviata non appena l’autorità di regolamentazione tedesca BaFin avrà dato una risposta formale ad una richiesta autorizzativa avanzata da Viridium. A giugno 2022 la compagnia aveva stretto un accordo per l’acquisizione di asset per 21 miliardi di euro da Zurich Insurance Group, ma la transazione non è stata ancora autorizzata dall’autorità di vigilanza finanziaria tedesca BaFin. Quest’ultima sarebbe orientata a bloccare l’operazione in seguito alla crisi della compagnia italiana Eurovita, anch’essa posseduta da Cinven e le cui polizze vita sono state rilevate dalle “Top 5” compagnie italiane.
Il gruppo di private equity possiede la maggioranza di Viridium, mentre Hannover Re e Generali detengono quote di minoranza. Non è chiaro se gli investitori di minoranza venderebbero le loro quote insieme a Cinven.
Alla fine dello scorso anno Viridium gestiva 3,6 milioni di polizze e un patrimonio di 65 miliardi di euro. Secondo gli ultimi conti pubblici della compagnia, nel 2021 aveva un valore contabile di oltre 1 miliardo di euro.
La settimana scorsa Cinven ha proceduto a un buyback su 160 milioni di bond subordinati, come chiesto dalle autorità italiane, per evitare la bancarotta di Eurovita.
Leggi anche Eurovita l’azionista Cinven versa 100 milioni in conto capitale