Privacy – Informativa resa ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (del Parlamento Europeo e del Consiglio) del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

ANAPA Rete ImpresAgenzia intende garantire ai propri associati nonché a tutte le persone fisiche con cui intrattiene rapporti anche solo informativi, la massima trasparenza nella informazione preventiva al rilascio del consenso al trattamento dei propri dati personali da parte di tutti i soggetti, persone fisiche od anche giuridiche, che intenderanno procedere all’utilizzo ed alla interazione con il sito www.intermediachannel.it, di cui la medesima ANAPA risulta essere titolare.

Per tale motivo ANAPA Rete ImpresAgenzia richiede, in sede di sottoscrizione del form di adesione-contatto presente sul sito citato, il consenso espresso e specifico del singolo i cui dati saranno oggetto di trattamento.

I Suoi/Vostri dati personali sono trattati da ANAPA Rete ImpresAgenzia, mediante strumenti manuali-cartacei e/o informatici con logiche strettamente correlate alle uniche finalità associative.

Dati oggetto di trattamento: ANAPA Rete ImpresAgenzia tratterà unicamente dati identificativi da intendersi come qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, un identificativo online (indirizzo email o password di accesso a piattaforma telematica) o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica.

ANAPA Rete ImpresAgenzia non tratterà in alcun modo altre particolari categorie di dati ex art. 9 G.D.P.R., da intendersi quali dati o informazioni che possano rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale.

Conferimento/assunzione dei dati: L’assunzione o il trattamento del dato personale potrà avvenire per il tramite della piattaforma WEB, o via e.mail, o in via cartacea in occasione di Convegni. In tale attività vengono trattati dati personali identificativi, compresi indirizzi fisici, recapiti telefonici o email provenienti dalle piattaforme di nostra titolarità, nonché assunti fisicamente presso le nostre sedi o in occasione di Convegni o eventi, mediante informativa e sottoscrizione di consenso privacy specifico. 

Obbligatorietà del conferimento di taluni dati: il conferimento dei dati identificativi, quali appunto l’indirizzo email del richiedente il contatto è necessario a formalizzare l’adesione alla newsletter del sito www.intermediachannel.it ed il mancato consenso al loro trattamento impedirà l’attivazione del relativo servizio.

Interessati al trattamento: Gli interessati al trattamento del dato sono le persone fisiche o giuridiche il cui consenso sia stato prestato come già rilevato. 

Conservazione: I dati sono caratterizzati da un conservazione anche telematica e sono previste misure minime e tecnico-organizzative di sicurezza sia interne che del provider. I dati saranno conservati fino a quando sarà erogato il servizio da parte di ANAPA Rete ImpresAgenzia o alla richiesta di disiscrizione da parte del soggetto interessato.

Cessione a terzi: i dati trattati da ANAPA Rete ImpresAgenzia, sulla base del consenso prestato, non saranno venduti o ceduti a terzi a titolo oneroso o gratuito.

Il titolare del trattamento: il titolare del trattamento dei dati raccolti è ANAPA Rete ImpresAgenzia – Ass.ne Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione Rete ImpresAgenzia, Via Guido d’Arezzo 16, 00198 Roma, CF: 97727030583 P.IVA: 1415029100.

Finalità del trattamento: Iscrizione newsletter informative.

Diritti degli interessati: i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Gli interessati hanno altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Il complesso dei diritti riconosciuti agli interessati può essere così articolato:

I diritti conoscitivi sono quelli di:

  • ricevere informazioni sul trattamento, ossia il diritto all’informativa;
  • richiedere/ottenere informazione sul trattamento e sui dati trattati, vale a dire il diritto di accesso;
  • ricevere informazione su gravi anomalie incorse nel trattamento, ossia il diritto alla comunicazione di una violazione dei dati.

I diritti di “controllo” sono relativi a:

  • autorizzare il trattamento, ossia il diritto al consenso;
  • modificare il trattamento, ossia il diritto di limitazione;
  • far cessare il trattamento, ossia il diritto di revoca del consenso ed il diritto di opposizione;
  • spostare complessi strutturati di dati, ossia il diritto alla portabilità;
  • modificare i dati, ossia diritto di rettifica o di integrazione;
  • eliminare i dati personali.

Tali diritti potranno essere esercitati sulla base di apposito modulo presente sul sito di ANAPA Rete ImpresAgenzia all’indirizzo www.anapaweb.it che potrà essere inviato agli indirizzi ivi indicati.

Si ricorda altresì che il nostro legislatore prevede in taluni casi, limiti ai diritti degli interessati quando possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto per gli interessi e le attività indicate, quali interessi tutelati in base alle disposizioni in materia di riciclaggio, interessi tutelati in base alle disposizioni in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive, attività di Commissioni parlamentari d’inchiesta, etc…

In tali casi, i diritti dell’interessato possono essere esercitati anche tramite il Garante con le modalità di cui all’art. 160 del Codice Privacy. In tale ipotesi, il Garante informa l’interessato di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesame, nonché del diritto dell’interessato di proporre ricorso giurisdizionale.

ANAPA Rete ImpresAgenzia ricorda altresì che ogni interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante della Privacy: Piazza Venezia 11, 00187 ROMA. E-mail: [email protected]