(di Maurizio Hazan e Giovanni Cannavò – Quotidiano del Diritto)
Le decisioni della Consulta degli ultimi anni riaffermano la necessità del riscontro diagnostico previsto dalla legge 27/2012
Con la sentenza n. 18773 del 2016 la Cassazione, qualcuno sostiene, avrebbe…
(di Beatrice Migliorini – ItaliaOggi)
La Corte di Cassazione sull’applicazione dei criteri previsti dal Codice delle assicurazioni. Valutazione imprescindibile per quantificare il danno
Il medico legale detta legge negli incidenti stradali. Solo uno specialista…
(di Sibilla Di Palma – Repubblica Affari & Finanza)
Prosegue il trend positivo non solo per le unit linked. Le compagnie preparano prodotti nuovi da sottoporre a un mercato sempre più interessato per diversi motivi. In particolare la possibilità di ottenere…
(di Carlo Lo Re – MF Sicilia)
A Catania un convegno nazionale sul decreto Concorrenza. Ania, compagnie, Ivass, agenti e consumatori si sono confrontati sulle prospettive di un settore dalle enormi potenzialità
Un focus ieri a Catania con i vertici nazionali Ivass…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Per martedì 9 sono attesi gli emendamenti dei relatori al ddl Concorrenza. Tra gli interventi in discussione c’è l’abolizione degli accertamenti strumentali per i colpi di frusta, obbligatori dal 2012, con l’Ania…
(Fonte: ANSA)
Una pioggia di emendamenti al ddl concorrenza che rischia di portare ad un nuovo aumento dei prezzi dell’rc auto. A denunciarlo è l’Ania, l’associazione delle compagnie assicuratrici, che ‐ passando in rassegna le richieste di modifica…
(di Francesco Di Frischia – Corriere della Sera)
Giallo sul ddl concorrenza, in discussione alla Camera: per il direttore generale dell’Ania (assicurazioni), Dario Focarelli, «c’è il rischio che siano più facili i risarcimenti per i colpi di frusta e i danni di…