Secondo l’analisi effettuata dalla multinazionale operante nella gestione del rischio, nel brokeraggio assicurativo e nella consulenza aziendale, i dipendenti italiani preferiscono investire il loro budget in buoni spesa e attività ricreative
Secondo quanto…
L’analisi periodica dell’Istituto è finalizzata a rilevare i nuovi prodotti immessi nel mercato assicurativo italiano “per cogliere i trend di offerta con particolare riferimento agli elementi di innovazione e intercettare eventuali profili di rischiosità per i…
Secondo quanto hanno riportato nella periodica revisione delle valutazioni Paese e settoriali gli analisti del gruppo multinazionale (specializzato nell’assicurazione dei crediti e nel risk management), nel corso del 2019 il numero di insolvenze d’impresa aumenterà in…
Il 5,1% degli italiani tra i 35 e i 74 anni sceglie il “fai da te” per gestire i propri risparmi: a comporre questo segmento sono i risparmiatori che non si avvalgono di alcun referente per la gestione del proprio patrimonio finanziario e sono quindi del…
Il Laboratorio del Centro Studi costituito da CGPA Europe ha esaminato alcuni casi di sinistri, integrando il lavoro iniziato nei mesi scorsi. Obiettivo: costruire uno strumento informativo per prevenire i rischi di Rc professionale
Si è tenuto nella giornata di ieri a…
Durante l’evento “Innovazione e welfare: salute e benessere nell’era digitale”, promosso da ANIA a Milano, Marco Vecchietti, AD della compagnia specializzata nell’assicurazione sanitaria ha spiegato come attraverso l’acquisizione di dati genomici e parametri…
Sempre più di frequente il mondo delle imprese si trova a confrontarsi con situazioni critiche e danni catastrofali causati da eventi climatici estremi ed imprevedibili. Il workshop “Extreme Events Forecast & MNGT Workshop”, patrocinato da ANRA (Associazione…
Nella sua Conferenza annuale sui rischi paese e settoriali, Coface, multinazionale operante nel mercato dell’assicurazione dei crediti e del risk management, ha condiviso con le imprese la sua visione sui principali trend dell’economia mondiale nel 2019.
Rischio di…
Secondo l’ultimo Power and Renewable Energy Market Review di Willis Towers Watson, le imprese che operano nel settore della produzione di energia, tanto delle fonti tradizionali come rinnovabili, dovrebbero prepararsi ad affrontare un periodo ricco di sfide e…
Grazie ai buoni risultati raggiunti nel 2018 e ad una previsione di crescita di oltre il 2% nel 2019, il comparto alimentare continua a fare la parte da leone dell’industria italiana con un fatturato superiore ai 137 miliardi di Euro nel 2017 (pari all’8% del PIL) e…