In programma il prossimo 15 giugno a Roma – presso Palazzo Rospigliosi – un dibattito sul nuovo codice degli appalti
Si terrà il prossimo 15 giugno a Roma – presso Palazzo Rospigliosi (via XXIV Maggio, 43) – “Appalti e fideiussioni: Nuove regole…
(di Luisa Leone e Antonio Satta – Milano Finanza)
Il Governo studia uno strumento per incanalare sulle pmi il risparmio previdenziale
Superato lo scoglio delle primarie e incassato il 70% dei voti espressi dagli oltre due milioni di partecipanti alla consultazione…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Il governo prepara un nuovo decreto. Sul tavolo l’intervento delle assicurazioni. Tra le proposte di Casa Italia la detrazione del 65% dei premi per le coperture contro il sisma nelle aree più rischiose, con il passaggio…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Il Governo vuole incentivare fiscalmente le polizze e chiama anche Consap. La discussione è stata avviata nei giorni scorsi in varie riunioni e l’esecutivo è pronto a muoversi rapidamente. Sul tavolo anche le previsioni di…
Il forum di Pescara dello scorso 11 dicembre, organizzato dall’agenzia di sottoscrizione leader nel ramo cauzioni e dei rischi tecnologici in collaborazione con The European House – Ambrosetti, ha fatto luce sulle possibilità soluzioni al fenomeno. Legnini…
(Autore: Mari Pada – ItaliaOggi)
Italia fanalino di coda in Europa per le coperture assicurative contro terremoti o alluvioni. I costi troppo elevati frenano lo sviluppo del mercato
Grandine, terremoti, esondazioni, alluvioni. I fenomeni naturali, spesso concentrati…
L’incuria nella tutela del nostro Paese ha determinato dal 1960 al 2012 frane e alluvioni che hanno causato 7.128 vittime (studio Cnr/Protezione Civile), con danni che una ricerca Cresme/Ance stima in 61,5 miliardi di euro e l’Ordine dei Geologi in ben 3,5 miliardi…
ANRA, associazione dei risk manager, analizza i principali rischi da gestire durante le fasi di crisi e emergenza nel corso di un Convegno dedicato al tema delle catastrofi naturali
In occasione dei 5 anni dal tremendo terremoto che ha colpito L’Aquila e l’Abruzzo è…
L’associazione dei risk manager ha predisposto un decalogo di regole da seguire per gestire il fenomeno alluvioni e salvaguardare le imprese anche da un punto di vista produttivo e di business continuity. L’incuria nella tutela del nostro Paese ha determinato –…
Dalle donazioni al fondo patrimoniale, dai patti alle polizze assicurative, dal trust alle fondazioni: ecco tutte le soluzioni. La combinazione efficiente di due o tre degli strumenti a disposizione risolve l’80% delle successioni
Si conferma drammatico al Sud il…