È in programma il prossimo 26 marzo a Milano la prima edizione del seminario “Andare in pensione prima? Si può! APE, RITA e tutte le novità 2018”, organizzato da Progetica – con la collaborazione di Pensioni&Lavoro, portale di informazione online gestito…
Lo strumento nasce dalla collaborazione tra Pensioni&Lavoro – portale divulgativo di Itinerari Previdenziali – e la società di consulenza, consentendo di scoprire se sia possibile usufruire dell’anticipo pensionistico e di simulare i possibili effetti…
(Fonte: Iomiassicuro.it)
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del previsto Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri (in vigore dal 18 ottobre), si avvia la fase finale che porterà all’operatività dell’anticipo pensionistico volontario. Il decreto…
(Fonte: Iomiassicuro.it)
Nonostante la sua leggerezza (tipica dell’omonimo insetto), l’Ape volontaria non decolla. Come per l’Ape “sociale” – e cioè l’indennità di natura assistenziale a carico dello Stato erogata dall’Inps a soggetti in stato…
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
In attesa dei decreti attuativi dell’Ape la Covip ha chiarito le caratteristiche della Rendita integrativa temporanea anticipata (Rita) che, in parallelo all’Anticipo pensionistico (Ape), ha natura sperimentale (dall’1 maggio…
(di Daniele Cirioli – ItaliaOggi)
Nota Covip sulla misura gemella dell’Ape in vigore dal 1° maggio 2017 a tutto il 2018. Su chi chiede la rendita anticipata i costi d’erogazione
La Rita non sarà gratis. Chi richiederà la «rendita integrativa temporanea…
(di Federica Pezzatti – Plus24)
Il finanziamento che attiva l’anticipo pensionistico è oneroso Meglio la rendita integrativa temporanea
Arriva una prima indicazione del tasso d’interesse massimo applicabile a chi accede all’anticipo pensionistico volontario…
(di Francesca Barbieri – Il Sole 24 Ore)
Governo e sindacati si incontrano oggi per i decreti attuativi delle misure arrivate con la manovra 2017. Dal cumulo ai riscatti le alternative per lasciare il lavoro
Poco più di un mese alla partenza dell’Ape: il debutto…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Chi guadagna poco rischia di lavorare ben oltre i 70 anni di età. Cioè fino a otto anni in più rispetto a chi ha un reddito alto. Che però, a sua volta, difficilmente può anticipare. Ecco perché è necessaria una riforma di…
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
Il presidente dell’Inps Tito Boeri ha recentemente sottolineato il valore dell’informazione previdenziale a beneficio dei cittadini. Le scelte da assumere sono particolarmente delicate con riferimento al nuovo strumento…