(di Maria Chiara Perri – la Repubblica Parma)
Appropriazione indebita per 300mila euro da parte di una professionista parmigiana che non versava quanto dovuto alle compagnie assicurative. A processo anche per una truffa ai clienti
Chiedeva ai clienti di versare i premi…
(di Luigi Ferrarella – Corriere della Sera)
Altri due colpi di scena nella guerra tra l’assicurazione Usa AmTrust e l’ex suo broker campano Antonio Somma, tacciato di «rapporti economici con intenti corruttivi» con il prof. Marco Lacchini, presidente a…
(Fonte: ItaliaOggi Sette)
Falsificare i contrassegni assicurativi o esporre, sul parabrezza dell’auto, un contrassegno taroccato non è più reato è una conseguenza del decreto legislativo n. 7 del 2016 in tema di depenalizzazione di alcune figure di reato. Tale…
(di Paola Pioppi – Il Giorno Como)
Cinquanta persone finite nella rete per un ammontare di due milioni e mezzo di euro
Una condanna a 7 anni e 8 mesi di carcere, andata al di là di quanto chiesto dal pubblico ministero, e nonostante lo sconto previsto dal rito…
Secondo l’ultima edizione della Global Economic Crime Survey di PwC, a livello mondiale sono colpite il 36% delle imprese. Le frodi più diffuse: appropriazione indebita, corruzione e concussione, cybercrime. Questo ultimo fenomeno colpisce il 20% delle aziende italiane…
(di Giovanni Cagnassi – la Tribuna di Treviso)
La Groupama di San Donà ha denunciato il subagente: secondo l’accusa si è appropriato di 60mila euro
Assicuratore di San Donà accusato di aver intascato i soldi delle polizze, scatta un esposto e la richiesta di…
(Fonte: Il Centro Teramo)
Polizze incassate ma non registrate: durante i controlli la polizia stradale scopre che, nonostante la documentazione, alcune automobili non avevano la copertura assicurativa. Denunciati i titolari di due assicurazioni
Premi assicurativi incassati…
(Fonte: TargatoCn.it)
Il titolare della società verificata utilizzava il denaro proveniente dalla costituzione delle polizze irregolari per i propri fini personali
Nei giorni scorsi i finanzieri della Tenenza di Saluzzo hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di…
(Fonte: L’Arena)
Era un collaboratore della Alleanza. La proposta di interessi elevati: «Moduli falsi e poi è sparito»
G. M. si presentava come collaboratore della Alleanza Assicurazioni, per anni stipulò contratti di assicurazione e contratti di investimenti…
(Fonte: estense.com)
Secondo l’accusa si sarebbe appropriato dei soldi per i clienti consegnando certificati Rca annullati
Sono circa una trentina i testimoni che sfilano in tribunale per parlare del turbolento rapporto con il proprio assicuratore, V. P., alla sbarra…