(Autore: Vitaliano D’Angerio – Plus24)
«Questa legge di Stabilità sta ripudiando la previdenza complementare. Si passa infatti dall’11,5 al 20% di tassazione sui fondi pensione, disincentivando in tal modo un percorso fondamentale per integrare il futuro…
(Autori: Roberta Castellarin e Paola Valentini – Milano Finanza)
Bocciato il sistema italiano: insostenibile. Ecco perché è sempre più urgente integrare l’assegno pubblico. Intanto i fondi confermano di rendere di più del Tfr, anche se la stretta…
(Autore: Matteo Prioschi – Il Sole 24 Ore)
La contrazione dei redditi dei professionisti ha ripercussioni sul fronte pensionistico, soprattutto per i più giovani. Nel recente passato, per garantire la sostenibilità dei bilanci a lungo termine come richiesto dalla…
La pensione mette d’accordo, nel senso che scontenta quasi tutti. Chi già la percepisce, perché ha dovuto subire il congelamento della rivalutazione (comunque minima) dell’assegno e magari anche l’introduzione del contributo di solidarietà. Chi la…
Pensionati italiani sempre più poveri per colpa del Fisco. Ad ammetterlo anche il presidente di Confesercenti, Marco Venturi, dichiarando che i pensionati italiani sono i più tartassati d’Europa e che nel 2014 un pensionato medio perderà 1.419 euro di potere…