Il gruppo assicurativo elvetico punta sul mercato italiano rivolgendosi alla clientela facoltosa e alle imprese multinazionali “con un approccio innovativo e soluzioni assicurative inedite”. L’obiettivo per i prossimi tre anni è quello di raddoppiare le masse gestite…
Secondo le statistiche recentemente pubblicate dall’associazione tedesca delle imprese assicuratrici (GDV) – e riprese dall’ultimo ANIA Trends – la raccolta premi complessiva ha raggiunto i 197,7 miliardi di Euro, l’1,7% in più rispetto…
Indagine del gruppo assicurativo tedesco sugli asset finanziari privati in 9 paesi dell’Eurozona. Trend generale: risparmi in calo del 40% rispetto ai livelli pre-crisi. Solo la Germania risparmia di più, ma senza molto successo. In termini di rendimenti, l’Italia si…
Secondo quanto delineato dal Leone di Trieste, la divisione dedicata “accrescerà le proprie competenze di investimento e arricchirà la propria offerta di prodotti” raggiungendo 500 miliardi di Euro in asset gestiti entro il 2020. Nuovo obiettivo di 300 milioni di Euro…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
C’è una massa di capitali di mille miliardi di euro, per intendersi più della metà del patrimonio detenuto dall’industria italiana dell’asset management (1.900 miliardi), pronta a prendere la via delle gestioni attive. Si…
Il contesto difficile si traduce in una diminuzione del totale degli attivi in tutti i Paesi, ma gli alternative continuano a rinforzarsi
Nel 2015, gli asset in gestione (AUM) dei 500 più grandi gestori a livello globale, per la prima volta dal 2011, si sono ridotti del…
Alle sette società vincitrici – Allianz Global Investors, BlackRock Investment Management, Candriam Investors Group, Credit Suisse, Eurizon Capital SGR, Groupama Asset Managment e State Street Global Advisors – sono stati conferiti dieci mandati di durata…
Secondo l’indagine annuale Pensions & Investments di Willis Towers Watson, il totale degli asset dei 300 più grandi fondi pensione a livello mondiale nel 2015 è diminuito di oltre il 3% (rispetto ad una crescita di oltre il 3% nel 2014), raggiungendo il valore totale…
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
Nel sistema finanziario il ruolo degli investitori istituzionali è destinato ad assumere valenza sempre più centrale considerando la comune volontà europea e italiana di favorire un riequilibrio delle fonti di finanziamento…
(Fonte: Il Sole 24 Ore Radiocor)
Gli asset in gestione da parte di compagnie assicurative italiane nel 2014 sono aumentati a 684,6 miliardi di euro dai 616,9 miliardi dell’anno precedente e dopo il minimo di 509,5 miliardi toccato nel 2011. E’ quanto emerge dagli…