(di Annamaria Lusardi* – Il Sole 24 Ore)
Ci sono alcune somiglianze tra l’inizio del 2017 e il 2016. Un anno fa si parlava di bail-in, ma anche di educazione finanziaria per salvaguardare i risparmiatori. Un anno dopo si parla di nuovo di decreto legge “salva…
(di Stefano Righi – Corriere Economia)
L’istituto emiliano pronto a chiudere su CariFerrara per poi cercare di costruire il sesto polo italiano. Nascerebbe un aggregato da più di 2 mila agenzie. Le partite da chiudere prima di arrivare al possibile accordo. Nella…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Da Generali ad Axa, passando per Unipol, Cattolica e Reale Mutua tutte le principali compagnie italiane sono in ballo nelle operazioni tra banche che si stanno realizzando in questi mesi. Ecco le possibili mosse e le conseguenze
Nella…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
La compagnia italiana e il fondo Usa di private equity avrebbero fatto le offerte migliori per i business italiani del gruppo austriaco
Sull’operazione Uniqa si profila un testa a testa tra il fondo americano di private equity…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
L’intenzione del presidente Roberto Nicastro sarebbe di procedere tenendo fermo l’assetto attuale. Le quattro banche neonate dopo il decreto salvabanche del 22 novembre, Banca Etruria, Cassa di risparmio di Ferrara, Cassa di…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
La procedura per la cessione delle quattro banche nuove nate dopo il decreto salvabanche del 22 novembre, Banca Etruria, Cassa di risparmio di Ferrara, Cassa di risparmio di Chieti e Banca Marche, è entrata nel vivo sotto la guida del…
Mediobanca (nella foto, di Giovanni Dall’Orto, Piazzetta Cuccia) ha chiuso il primo semestre dell’esercizio 2015/2016 con un utile netto di 321,1 milioni di euro, in crescita del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e al di sopra delle…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Nel 2015 i comparti negoziali hanno reso in media il 2,75% superando l’1,25% della rivalutazione del Tfr, che è ai minimi per via dell’inflazione a zero. Ma con i mercati volatili la sfida si fa più difficile
I…
(Fonte: Milano Finanza)
Roberto Nicastro, il presidente delle quattro banche risanate, non ha mai fatto mistero dei contatti in corso e non c’è dubbio che in queste settimane il dossier stia arrivando su molte scrivanie. Ad esempio sembra che Banca Marche e la più…
(di Federico Fubini – Corriere della Sera)
I dati statistici: in Germania competenze doppie
Una persona prende in prestito cento euro a un tasso d’interesse del 20%. Quanto tempo ci mette il debito a raddoppiare? Circa quattro anni. E quanti italiani sanno rispondere…