Il finanziamento sosterrà le spese in nuove attrezzature e tecnologie previste nel piano industriale al 2020 dell’azienda bergamasca
SACE, che insieme a SIMEST costituisce il polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, ha garantito un finanziamento…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Generali, Cattolica e la francese Covéa studiano il dossier bancassicurativo. Per il Leone potrebbe essere l’occasione per tornare partner di una grande banca. I transalpini, già alleati di Pop Milano, vogliono stringere la presa.
(di Andrea Greco – la Repubblica)
La compagnia avrebbe raddoppiato la sua partecipazione. Cimbri tratta con la vigilanza le condizioni per salire ancora. Lo schema di lavoro prevede un fabbisogno di patrimonio di 6-700 milioni per ripulire dai cattivi crediti Unipol…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Proseguono serrate le trattative per rinnovare la partnership bancassicurativa. Se non si arriverà a un accordo entro giugno, è però già sul tavolo una proroga di altri sei mesi della put che darebbe più tempo per riscrivere…
(di Stefano Righi – Corriere Economia)
Il primo a pensarci fu Cuccia, respinto da Bazoli. Ora i ruoli si sono invertiti
Le tessere del puzzle sono sparse ai quattro angoli del tavolo da gioco. Gli incastri sono ancora tutti da trovare, ma la nuova partita è…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Il bilancio Unipol dei 9 mesi è stato superiore alle attese e il gruppo assicurativo continua a crescere in un mercato complicato. Mentre entro fine anno andrà ridiscussa l’alleanza con la banca di Verona
Hanno sorpreso i conti…
Il provvedimento dell’Autorità di vigilanza è relativo alla detenzione delle partecipazioni qualificate in AviPop Assicurazioni, AviPop Vita, Popolare Vita, Bipiemme Vita e Bipiemme Assicurazioni
Con il provvedimento n. 190035/16, pubblicato nella giornata di ieri, IVASS…
(Fonte: Milano Finanza)
Unipol ha dichiarato, per bocca dell’ad Carlo Cimbri (nella foto), di essere pronta, se esistono progetti convincenti, a investire in una banca, o meglio a far parte di un grande gruppo creditizio. C’è chi ha ipotizzato una aggregazione…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Incassato il via libera di Ivass il fondo inglese sceglie manager di peso per l’Italia. L’ex ad di Bnl sarà presidente delle compagnie acquisite da Munich Re. Il timone va a Stattin, ex Poste Vita e Intesa Vita. Ruffolo e Ross in…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Il secondo gruppo assicurativo italiano, dopo aver generato in 4 anni oltre 5 miliardi di valore, vara il nuovo piano industriale in un mercato molto più complicato. E l’innovazione parte dalla Rc Auto
La scaramanzia non sembra…