I lavori – che avranno come filo conduttore il tema “La gestione dei rischi per le imprese e la collettività” – saranno aperti, tra gli altri, dal presidente Inps Tito Boeri e dal presidente COVIP Mario Padula. Previsti oltre 800 partecipanti e 130…
Formazione specialistica con il master Cineas in Bank and Insurance financial risk management, percorso formativo sviluppato in collaborazione con Mediobanca. Partendo dagli aggiornamenti normativi, il corso sviluppa gli aspetti più tecnici relativi ai rischi di mercato e…
(di Rossella Bocciarelli – Il Sole 24 Ore)
Una risposta circostanziata e precisa alle domande del questionario formulato dal Commissario europeo per il mercato interno Jonathan Hill, nella sua consultazione rivolta al mercato sul tema della Capital market Union. È…
La formazione richiede un investimento di risorse personali ed economiche e troppo spesso viene considerata un lusso che un professionista non può concedersi. Nell’intento di rendere più accessibile la propria offerta formativa, la scuola di formazione manageriale sulla…
Nomine per il triennio 2015 – 2018, Conferme e novità per il Consorzio non profit fondato dal Politecnico di Milano: a Carlo Ortolani la carica di Vicepresidente insieme a Giorgio Basile (industria), Carlo Ciani (sanità), Franco Ellena (assicurazioni) e Roberto Queirolo…
Gestione del rischio finanziario: che cosa cambierà con Basilea III e Solvency II per i professionisti di banche e assicurazioni? La decima edizione del master Cineas (quest’anno in collaborazione con Mediobanca) in Bank and Insurance financial risk management – per…
(Autore: Marco Frojo – Repubblica Affari & Finanza)
Un sondaggio di FERMA rivela che gli organi direttivi dei grandi gruppi europei sono sempre più orientati al controllo del processo di risk management
La gestione del rischio è l’elemento fondante di qualsiasi…
Da anni si discute di dove i fondi pensione dovrebbero investire e come, per costruire un secondo pilastro pensionistico. In Italia, in particolare, se n’è discusso molto in occasione della riforma del Tfr del 2007, almeno per quanto riguarda le Pmi, visto che i…
Seminario di Assoprevidenza e FeBAF a Roma
“I tempi sono ormai maturi per ragionare sulle potenzialità di un veicolo finanziario largamente utilizzato dalle principali economie occidentali e rimasto finora ai margini in Italia: il fondo di debito o credit fund. Le aziende…
Il colosso francese Axa ha stretto un accordo con Commerzbank per finanziare le medie imprese tedesche
Qualcuno all’estero ci sta provando. Dal colosso francese Axa che ha stipulato di recente una partnership con Commerzbank per finanziare le medie imprese tedesche. Ad…