Il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno trovato un accordo provvisorio che esclude le bici a pedalata assistita dall’obbligo assicurativo. Una decisione che contrasta il crescente tasso di incidentalità che coinvolge le bici elettriche.
Nonostante questa…
La Compagnia presenta la nuova assicurazione per tutta la famiglia ideata appositamente per coprire i rischi legati alla mobilità ecologica
Milano, 24 giugno 2021 – Un’unica polizza a disposizione di tutto il nucleo famigliare e la totale tutela dai rischi…
Bike-Room e YOLO uniscono le forze per offrire una proposizione completamente digitale agli amanti della bicicletta: contestualmente all’acquisto di una bicicletta d’alta gamma, sarà possibile acquistare YOLO Sport Sicuro in Bici, un servizio di protezione a 360 gradi…
Milano, 3 giugno 2020 – Briko®, storico brand italiano di attrezzatura e accessori sportivi, ha stretto un accordo con Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, offrendo…
La compagnia ha lanciato sul mercato Autotutela e AutoService Box (prodotti dedicati all’auto) e la nuova garanzia accessoria Pedalo Sicuro
Il Gruppo Assimoco ha messo a punto una serie di nuovi prodotti destinati alla mobilità dei clienti e della loro famiglie. Oltre a…
(di Alberto Bosco e Josef Tschöll – Quotidiano del Lavoro)
Nel tragitto casa-lavoro
Il lavoratore che compie il tragitto casa-lavoro o lavoro-mensa (e viceversa) pedalando è di norma tutelato in caso di infortunio.
La disposizione è stata inserita nel Tu degli…
(di Riccardo Barlaam – Tutte le salite del mondo)
Da un po’ di anni a questa parte in Italia si vendono più biciclette che auto, si sa. A fronte di questo rinnovato amore per le due ruote e di nuove abitudini di mobilità urbana, nel nostro paese però esiste ancora…
(di Giampaolo Piagnerelli – Quotidiano del Diritto)
Risarcibilità da valutare anche rispetto a esigenze ambientali e ai costumi locali. Tra i parametri di giudizio va soppesato il collegato ambientale per il quale l’uso della bicicletta è sempre…
(di Mauro Pizzin – Il Sole 24 Ore)
Inail, uso paragonato al mezzo pubblico. Non deve essere più verificata la necessità dell’uso dei velocipede come invece avviene per l’automobile
Inail non espleterà più alcuna istruttoria in merito alla necessità…
(di Leonardo Bizzaro – la Repubblica Torino)
Sì alle campagne per convincere i pedalatori ad assicurarsi, no agli obblighi di legge
La “société sécuritaire” ha vinto. Nei giorni scorsi è partito il soccorso alpino a pagamento (in caso di chiamata immotivata…