I fondi valgono ora $180 milioni e verranno riconsegnati alla Sony Life Insurance
Era stato un investimento profittevole da cui aveva guadagnato in pochi mesi 26 milioni di dollari. Peccato che i $154 milioni serviti a Rei Ishii per acquistare 3.879 bitcoin non…
Marco Contini
Dopo il fenomeno del Bitcoin, sta diventando virale una nuova mania digitale, gli NFT. Solo nel 2020 il volume di scambi del mercato NFT ha superato i 250 milioni di dollari. Sembrano pochi ma per un qualcosa che al 95% della popolazione mondiale suona come…
Bitcoin, la criptovaluta più conosciuta al mondo, inizia ad essere accettata come strumento di pagamento da importanti istituzioni finanziarie. AXA Svizzera, ha annunciato oggi che accetterà Bitcoin per i pagamenti della propria clientela private.
I clienti che…
Criptovalute. La startup di assicurazioni crittografiche Unslashed Finance- informa The Cointelegraph – ha raccolto finanziamenti per 2 milioni di dollari per sviluppare la sua piattaforma di coperture assicurative sul rischio crypto. Unslashed progetta prodotti…
Il business delle criptovalute sta crescendo a ritmi elevati ma manca sufficiente capacità assicurativa per coprire i maggiori rischi. Lo segnala un articolo di Risk&Insurance che ha fatto il punto della situazione. Primarie istituzioni finanziarie come Fidelity…
La modadei bitcoin, nuovamente in augedopo le quotazioni recordfatte segnalenegli ultimi mesi, staspingendoalcuni assicuratoria consentire simili investimentianche ai propri clienti. Aviva– riferisceThe Sunday…
13 dicembre 2020 – La Massachusetts Mutual Life Insurance Company ha investito $ 100 milioni in Bitcoin (BTC) come parte del suo strategia di trading. L’investimento – ha detto la società – è stato effettuato per “cogliere nuove opportunità…
Una polizza assicurativa che protegge i detentori di portafogli di criptovalute da furti o altri attacchi hacker. A lanciarla è Lloyd’s attraverso il sindacato Atrium che, in collaborazione con la startup inglese Coincover, ha sviluppato il prodotto. Si tratta di una…
Secondo quanto è emerso dai risultati della prima ricerca dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger della School of Management del Politecnico di Milano, nel 2017 c’è stato un boom di progetti (+73%) e annunci (+273%) basati sulla blockchain.
Secondo il fornitore globale di soluzioni IT per il settore finanziario, bancario e assicurativo, la tecnologia Blockchain sta rivoluzionando processi che richiedono molto tempo, gestiti in passato nel settore finanziario, solo manualmente. La Distributed Ledger Technology…