(di Maurizio Reggi – Quotidiano del Fisco)
Non più accettabili dal Fisco italiano le polizze stipulate prima del 2009
Non sono più accertabili dall’amministrazione finanziaria le polizze «Life Portfolio International» stipulate prima del 2009 da residenti…
(di Enzo Caputo – Il Sole 24 Ore)
La particolarità: gli emigrati tornati in Italia
Quando si parla di voluntary disclosure, l’opinione pubblica è convinta che sia un problema riservato a pochi paperoni con capitali all’estero. La tipologia dei clienti dimostra il…
(di Maurizio Reggi – Il Sole 24 Ore)
L’offensiva delle Entrate riguarda anche le somme liquidate prima del 1° luglio 2009. Per l’Agenzia i versamenti dissimulavano investimenti e trasferimenti all’estero sottratti alla tassazione e al…
(Autore: Alessandro Galimberti – Quotidiano del Fisco)
Rientro dei capitali, il contenuto di alcuni pacchetti potrebbe mascherare il «nero». Dal Liechtenstein piena collaborazione con Roma
Per la voluntary disclosure – sempre in attesa della circolare delle…
(Fonte: Agenzia Radiocor, Il Sole 24 Ore)
La lotta all’evasione dell’Rc auto passerà anche attraverso l’autovelox. L’articolo 44 della legge di Stabilità prevede infatti che il controllo sulle polizze Rc auto attraverso dispositivi telematici…
Spieghiamola bene, la faccenda degli inviti a mettersi in regola con l’assicurazione Rc auto. Ne stanno parlando i media perché il ministero delle Infrastrutture ha annunciato che sta per inviarli. Finora si è capito solo che gli inviti danno 15 giorni di tempo per…
Ieri a Parma la Polizia locale ha “messo le mani” su un 45enne che aveva accumulato un debito di 110mila euro e svariati fermi amministrativi su un’auto intestata all’ignara madre novantenne. La sua “specialità” era l’ingresso nella…
L’altra faccia della medaglia. Mancano solo una paio di mesi. La nuova legge di riforma sul condominio, all’art.1138 del codice civile, dispone che “le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici”. Sicuramente la norma…