Secondo quanto è emerso dalla 17^ edizione della ricerca curata dalla multinazionale della consulenza (parte del gruppo Marsh & McLennan), in tutta Europa il tema degli investimenti sostenibili continua a guadagnare un’attenzione sempre maggiore. Lo studio 2019…
Corbello (presidente Assoprevidenza): opportunità di ritorni appetibili e stabili nel lungo periodo. Le iniziative di Cassa Forense e ANIA. L’esempio virtuoso delle Residenze Sanitarie Assistenziali. Tra i protagonisti anche il Fondo Pensione della Città del Vaticano e…
“Decalogo dell’azionista attivo” per gli investitori istituzionali. Previste iniziative di informazione e formazione sui diritti degli azionisti a beneficio di fondi pensione, casse di previdenza e altri investitori che raccolgono risparmio previdenziale e privato.
Secondo quanto emerge dalla XVI edizione della Mercer European Asset Allocation Survey, è in decisa crescita la percentuale di investitori istituzionali europei che prende in considerazione i rischi di portafoglio legati ai cambiamenti climatici. Dal 4% del 2016 – e…
Cresce il numero delle associazioni che aderiscono alla Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (FeBAF). L’Assemblea della Federazione ha infatti deliberato nei giorni scorsi l’ingresso di AdEPP, l’Associazione degli enti previdenziali privati.
Con l’ingresso…
Secondo i dati recentemente pubblicati dall’Associazione tedesca delle imprese assicuratrici (GDV) – e ripresi dall’ultima uscita di ANIA Trends – la raccolta premi complessiva dell’industria assicurativa nazionale ha raggiunto nel primo semestre 2017 in…
Secondo quanto emerge dal secondo rapporto AdEPP sugli investimenti degli Enti di previdenza privati, nel 2016 i contributi versati alle Casse di previdenza dei professionisti hanno reso in media il 3,7% lordo. Il patrimonio complessivo delle Casse è infatti passato da…
“Nell’ambito di una strategia più generale di progressivo consolidamento dell’area Wealth”, guidata da Luca De Biasi, Mercer Italia ha annunciato il potenziamento del team dedicato con l’ingresso di Giuseppe Grazia nel ruolo di Senior Advisor per gli…
(di Francesca Barbieri, Bianca Lucia Mazzei e Valeria Uva – Quotidiano del Lavoro)
Sconti, polizze e prestiti per attirare gli under 35. La misura più diffusa è la riduzione dei contributi di iscrizione: tagli variabili fino all’azzeramento per un massimo di…
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
Fondi pensione e casse di previdenza sono sempre più sollecitati a interpretare una funzione attiva in qualità di investitori istituzionali nell’economia reale italiana. Va poi sottolineato come lo scenario prolungato di bassi…