venerdì, 9 Giugno 2023
Ultime Notizie
Covip: crescono gli iscritti ai Fondi Pensione ma calano i rendimenti Allianz Trade presenta lo studio “L’Italia delle Imprese 2023” Green Broker rileva il 25% di Sinalea srl Fondi pensione: Il nonno, il nipote e l’inflazione USA: AmeriLife acquisisce Prudential Life Distribution
Iscriviti Ora
Intermedia ChannelIntermedia Channel
Menu
  • Home
  • Rubriche
    • News
    • Il Megafono
    • The Future of Insurance
    • Innovation
    • Accade in Cina
  • ANAPA
  • IVASS
  • Gruppi Agenti
  • Approfondimenti
  • E.N.B.Ass.
  • Contatti

Browsing tag

censis

In EvidenzaNews
18/05/2023

Osservatorio Censis-Tendercapital sulla Silver Economy

L’84,6% dei longevi dichiara che per una vecchiaia serena e in condizione di benessere occorre nella vita investire bene il risparmio Il 65,3% degli anziani ritiene che la sola pensione non garantisca il benessere nella terza e quarta età “I longevi e il…
Share
News
13/12/2022

Il 92% degli italiani pensa alla casa come a un rifugio sicuro

Presentato il 1° Rapporto Federproprietà-Censis “Gli italiani e la casa”  Il 70,8% delle famiglie italiane è proprietario della casa in cui vive È stato presentato a Roma il 1° Rapporto Federproprietà-Censis “Gli italiani e la casa”, realizzato con il…
Share
News
21/12/2021

Il cambiamento climatico fa paura, ma gli italiani temono un rialzo dei prezzi a causa delle politiche green

Osservatorio sulla sostenibilità Censis-Assogestioni: il 44,0% degli italiani è contrario a pratiche all’insegna della sostenibilità che determinino ulteriori iniquità sociali Si parla tanto di sostenibilità, ma la moltiplicazione delle informazioni genera un…
Share
News
25/10/2021

Sono 4,3 milioni gli italiani senza connessione web; 13 milioni lamentano invece una connessione scarsa

Ricerca Censis-Lenovo: il digitale migliora la vita ma emergono difficoltà In Italia ci sono 4,3 milioni di cittadini senza alcun tipo di connessione di rete. Lo afferma il nuovo rapporto “La digital life degli italiani”, redatto dal Censis in collaborazione…
Share
News
15/10/2021

Per Censis e Confimprese a fine anno la spesa in consumi delle famiglie italiane sfonderà il tetto dei 1.000 miliardi

Secondo un Rapporto Censis-Confimprese, con il contributo di Nhood, a fine anno la spesa per consumi delle famiglie italiane sfonderà il tetto dei 1.000 miliardi di euro. Nel secondo trimestre del 2021 i consumi si sono già ripresi del 14,2% rispetto allo stesso periodo…
Share
News
17/09/2021

Gli investimenti finanziari? Agli italiani piacciono “green” e “responsabili”

Passato il periodo più duro dell’emergenza pandemica si ricomincia a guardare verso il futuro e agli investimenti che, alle famiglie italiane, piacciono “green”, responsabili e sostenibili, ma pochi sono in grado di scegliere da soli lo strumento più adeguato alle…
Share
In EvidenzaNews
27/05/2020

Confcommercio-Censis: quasi 6 italiani su 10 temono di perdere il lavoro

di Francesca Gerosa 27 maggio 2020 – Gli italiani vedono nero anche dopo la riapertura del Paese. Il 52,8% si dice pessimista per la propria famiglia, ma la percentuale sale al 67,5% con riferimento alle prospettive del Paese. È quanto emerge del rapporto annuale…
Share
News
24/06/2019

Vecchietti (RBM): Investendo sulla prevenzione il SSN potrebbe risparmiare fino a 12 miliardi in vent’anni

L’AD e DG della compagnia specializzata nell’assicurazione sanitaria è intervenuto alla XX Convention Federsalus, nel corso del focus “Le prospettive del welfare ed il ruolo dell’integratore alimentare”: Più di un italiano su due consuma integratori alimentari…
Share
News
21/06/2019

Indagine sul welfare: Tanto cash per combattere l’incertezza, come si difendono le famiglie italiane

Presentata l’indagine condotta dal Censis per il Forum ANIA-Consumatori. Il risparmio degli italiani è in crescita, ma più di un terzo degli italiani non riesce ad accantonare soldi. E gli strumenti integrativi ancora non decollano «Dal cash cautelativo alla…
Share
News
14/06/2019

IX Rapporto RBM-Censis, quasi 20 milioni di italiani si rivolgono alla sanità a pagamento

Presentato al Welfare Day 2019 il nuovo rapporto sulla sanità pubblica, privata e intermediata. Sono 19,6 milioni gli italiani che pagano di tasca propria per ottenere prestazioni essenziali prescritte dal medico. Situazione sempre critica per le liste d’attesa…
Share
Pagina 1 di 1212345...10...»Ultima »
  • Seguici sui Social

  • Notizie più lette

    • 09/06/2023

      Covip: crescono gli iscritti ai Fondi Pensione ma calano i rendimenti

    • 09/06/2023

      Allianz Trade presenta lo studio “L’Italia delle Imprese 2023”

    • 09/06/2023

      Green Broker rileva il 25% di Sinalea srl

    • 08/06/2023

      Fondi pensione: Il nonno, il nipote e l’inflazione

  • Categorie

    Accade in Cina 3
    AD 8
    ANAPA Rete ImpresAgenzia 319
    Approfondimenti 351
    Associazioni di Categoria 766
    E.N.B.Ass. 17
    Editoriale 9
    Esclusive 42
    Estero 2028
    Formazione 80
    Gestione Sinistri 1
    Gruppi Agenti 506
    Il Megafono 112
    In Evidenza 3572
    Innovation 14
    Insurance & Digital Marketing 1
    Insurtech 39
    IVASS 1297
    News 16095
    Opinione della Settimana 11605
    Polizze & Opinioni 13
    Prodotti 16
    The Future of Insurance 48
    Veni, vidi e Vinci 3
    Video 182
  • Intermedia Channel su Twitter

    Twitter feed is not available at the moment.

  •  
    • Home
    • Rubriche
      • News
      • Il Megafono
      • The Future of Insurance
      • Innovation
      • Accade in Cina
    • ANAPA
    • IVASS
    • Gruppi Agenti
    • Approfondimenti
    • E.N.B.Ass.
    • Contatti
  • Newsletter


© Intermediachannel - Tutti i diritti riservati | Privacy policy & Trattamento dati