L’84,6% dei longevi dichiara che per una vecchiaia serena e in condizione di benessere occorre nella vita investire bene il risparmio
Il 65,3% degli anziani ritiene che la sola pensione non garantisca il benessere nella terza e quarta età
“I longevi e il…
Presentato il 1° Rapporto Federproprietà-Censis “Gli italiani e la casa”
Il 70,8% delle famiglie italiane è proprietario della casa in cui vive
È stato presentato a Roma il 1° Rapporto Federproprietà-Censis “Gli italiani e la casa”, realizzato con il…
Osservatorio sulla sostenibilità Censis-Assogestioni: il 44,0% degli italiani è contrario a pratiche all’insegna della sostenibilità che determinino ulteriori iniquità sociali
Si parla tanto di sostenibilità, ma la moltiplicazione delle informazioni genera un…
Ricerca Censis-Lenovo: il digitale migliora la vita ma emergono difficoltà
In Italia ci sono 4,3 milioni di cittadini senza alcun tipo di connessione di rete.
Lo afferma il nuovo rapporto “La digital life degli italiani”, redatto dal Censis in collaborazione…
Secondo un Rapporto Censis-Confimprese, con il contributo di Nhood, a fine anno la spesa per consumi delle famiglie italiane sfonderà il tetto dei 1.000 miliardi di euro. Nel secondo trimestre del 2021 i consumi si sono già ripresi del 14,2% rispetto allo stesso periodo…
Passato il periodo più duro dell’emergenza pandemica si ricomincia a guardare verso il futuro e agli investimenti che, alle famiglie italiane, piacciono “green”, responsabili e sostenibili, ma pochi sono in grado di scegliere da soli lo strumento più adeguato alle…
di Francesca Gerosa
27 maggio 2020 – Gli italiani vedono nero anche dopo la riapertura del Paese. Il 52,8% si dice pessimista per la propria famiglia, ma la percentuale sale al 67,5% con riferimento alle prospettive del Paese. È quanto emerge del rapporto annuale…
L’AD e DG della compagnia specializzata nell’assicurazione sanitaria è intervenuto alla XX Convention Federsalus, nel corso del focus “Le prospettive del welfare ed il ruolo dell’integratore alimentare”: Più di un italiano su due consuma integratori alimentari…
Indagine sul welfare: Tanto cash per combattere l’incertezza, come si difendono le famiglie italiane
Presentata l’indagine condotta dal Censis per il Forum ANIA-Consumatori. Il risparmio degli italiani è in crescita, ma più di un terzo degli italiani non riesce ad accantonare soldi. E gli strumenti integrativi ancora non decollano
«Dal cash cautelativo alla…
Presentato al Welfare Day 2019 il nuovo rapporto sulla sanità pubblica, privata e intermediata. Sono 19,6 milioni gli italiani che pagano di tasca propria per ottenere prestazioni essenziali prescritte dal medico. Situazione sempre critica per le liste d’attesa…