È stato inaugurato lo scorso 8 giugno il nido d’infanzia BabyLife, l’asilo nido comunale di Milano immerso nel parco pubblico di CityLife che aprirà le porte a 72 bambini da 0 a 36 mesi il prossimo settembre, in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico.
La…
I tre edifici – 31.600 mq complessivi – continueranno ad essere occupati dal gruppo assicurativo fino al trasferimento definitivo nella Torre Allianz a Citylife. Secondo indiscrezioni, il valore dell’operazione dovrebbe aggirarsi tra 115 e 120 milioni di…
(di Andrea Montanari – Milano Finanza)
Lo storico grattacielo milanese vale 100-120 milioni. Avviata la due diligence con la società europea, che vuole realizzare un hotel di lusso. Ma sul dossier irrompe il nuovo proprietario dell’Inter
Edificata nel 1958, è il…
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
È un portafoglio di quattro edifici nella città di Milano quello che Allianz ha messo in vendita di recente. Si tratta di tre uffici occupati oggi dal gruppo assicurativo, ma che verranno presto lasciati per andare a occupare la torre di Citylife…
(di Luigi Dell’Olio – Il Piccolo)
Il grattacielo progettato da Zaha Hadid già arrivato a 170 metri d’altezza
Il tricolore italiano issato sul tetto della torre Generali (nella foto) sta a indicare che la costruzione del palazzo progettato dallo studio di…
(di Andrea Montanari – ItaliaOggi)
Il grattacielo in costruzione è di proprietà delle Generali
Sfida all’ultima torre nei cieli di Milano. Al momento l’Unicredit Tower (231 metri d’altezza, compresa la guglia di 78 metri) se la gioca con la torre…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Il colosso assicurativo tedesco si prepara a trasferire i suoi 2.800 dipendenti nella nuova torre a Citylife. E dopo aver messo 400 milioni sul Passante di Mestre e 100 in Atlante è pronto a investire ancora nel Paese
L’Italia è…
(di Piercarlo Fiumanò – Il Piccolo)
Accordo fra il gruppo triestino e la multinazionale francese. La società immobiliare del Leone ha un patrimonio di 26 miliardi
Generali Real Estate completa l’ultimo importante passo preliminare per la costruzione della Tour…
(di Piercarlo Fiumanò – Il Piccolo)
«Non ci andiamo per scelta», spiega il Cfo Minali. Intanto spunta anche una piccola quota in Cinecittà
«La nostra scelta non è quella di andare nei paradisi fiscali, ma a volte anche in questi luoghi è possibile fare…
(di Andrea Montanari – Milano Finanza)
Sfida all’ultima torre nei cieli di Milano. Al momento l’Unicredit Tower (231 metri d’altezza, compresa la guglia di 78 metri) se la gioca con la torre Isozaki, sede di Allianz (207 metri che salgono a 247 metri con…