La banca d’affari, che nel 2006 possedeva il 100% dell’assicuratore all’export, aveva iniziato il suo disimpegno nel 2014 portando la società in Borsa e cedendo il 60% della sua quota
Un tonfo in Borsa dell’11%, il 5 gennaio scorso, ha accompagnato l’uscita…
Milano, 4 agosto 2021, Coface – uno dei leader mondiali nell’assicurazione del credito – e Banca Valsabbina hanno siglato un importante accordo di collaborazione.
La partnership strategica vede al centro la promozione delle polizze assicurative Credito e Cauzioni di…
La settimana scorsa, la Germania occidentale e alcune aree dei Paesi Bassi e del Belgio sono stati investiti da forti piogge ed enormi inondazioni, travolgendo interi centri abitati e provocando più di cento morti, con un bilancio destinato a peggiorare, secondo le…
Un anno e mezzo dopo l’inizio della pandemia, l’accesso alla vaccinazione continua a scandire il ritmo della vita delle persone e dell’economia mondiale. Le previsioni di crescita del Pil per il 2021 sono state riviste al rialzo (+5,6%), in conseguenza delle sorprese…
Indagine 2021 sul comportamento di pagamento delle imprese in Asia
Il sondaggio sul comportamento di pagamento delle imprese in Asia, condotto da Coface tra ottobre 2020 e marzo 2021, fornisce un quadro sull’evoluzione del comportamento di pagamento e delle pratiche…
Milano, 22 dicembre 2020 – Al fine di sostenere l’economia italiana in un contesto economico e sanitario senza precedenti, il Governo italiano ha istituito un programma di Riassicurazione per sostenere le garanzie fornite dagli assicuratori del credito…
Parigi, 27 novembre 2020 – Coface, uno dei leader dell’assicurazione dei crediti, firma la dichiarazione di impegno LGBT+ di Autre cercle, associazione francese che promuove una maggiore integrazione LGBT+ nel mondo del lavoro. Questo impegno si inserisce in politiche…
31 luglio 2020 – Nel I semestre Coface registra un calo del fatturato dello 0,6% a 725 milioni di euro, in calo dello 0,6% a parità di cambio e perimetro. La produzione netta positiva ü di 33 milioni di euro.
Gli effetti della crisi legata alla pandemia si…
Sebbene il 2° trimestre dovrebbe essere il più impegnativo del 2020, molti elementi fanno presagire che la strada verso la ripresa sarà lunga e ardua. Malgrado dilazioni di imposta o garanzie di liquidità, è probabile che numerose imprese saranno in…
Le conseguenze economiche della pandemia da Covid-19 sono di un’ampiezza senza precedenti in Europa. Il duplice shock di offerta e domanda ha portato all’interruzione – almeno parziale – della produzione di numerose imprese dovuta all’impossibilità per una parte…