Nell’ambito di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione internazionale in svolgimento a Bologna dedicata al vino buono e pulito, alle ore 14.30 sarà presentato il report sul contributo del settore agricolo e vitivinicolo alla crescita e allo sviluppo sostenibile
Oggi…
Secondo quanto emerge dal rapporto 2018, promosso da Generali Italia con la partecipazione di Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni, raddoppiano in tre anni le imprese “molto attive” nel welfare aziendale con almeno sei aree: da 7,2% a 14,3%.
Il prossimo 10 aprile sarà presentato a Roma il terzo Rapporto annuale (promosso da Generali Italia in collaborazione con Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni) e sarà effettuata la premiazione dei migliori progetti di welfare. Le 10mila…
(di Luisa Adani – Corriere L’Economia)
La produttività nelle società che attuano più di sei iniziative per i dipendenti sale del 56,4%. Piace ai dipendenti e si estende al territorio. Ma le pmi devono imparare a conoscerlo meglio
Partito in sordina, il…
Secondo quanto emerge dal Rapporto 2017 – Welfare Index PMI, promosso da Generali Italia con la partecipazione di Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni, in un anno raddoppiano le imprese molto attive nel welfare aziendale (18,3%). Il 40% delle…
Alla seconda edizione del Rapporto sul welfare aziendale in Italia – promossa da Generali Italia con la partecipazione di Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni – hanno aderito 3.422 imprese, il 60% in più rispetto al 2016. A loro è…
L’indice promosso dalla compagnia assicurativa si aggiudica anche il premio alla “Comunicazione d’Impresa”
Welfare Index PMI, l’indice che misura il livello di welfare aziendale nelle PMI italiane promosso da Generali Italia, con la partecipazione di…
(di Achille Perego – QN)
Stop al Fondo italiano di garanzia. Va pagata la polizza alle agenzie. Fiavet, circa 1400 agenzie di viaggio, sottoscrive un accordo col più grande broker assicurativo indipendente. Federconsumatori: i costi delle polizze e dei nuovi fondi non…
(Fonte: Messaggero Veneto)
Numeri in crescita
Nel 2015, Assicura Agenzia ha superato la soglia di un miliardo e 100 milioni di euro tra premi incassati e masse gestite, con oltre 200 mila polizze e la gestione di più di 142 mila clienti per il tramite di una rete che conta…
(di Sibilla Di Palma – Repubblica Affari & Finanza)
Il Ddl Concorrenza introdurrà importanti novità in un’ottica di risparmio per gli automobilisti. E intanto a novembre la quota media Rc Auto è calata del 18,41% rispetto allo scorso anno. Le società non…