(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Per il 40% di chi ha simulato online l’assegno Inps, l’importo è inferiore alle attese e ben il 65% si è reso conto che le sue previsioni erano errate. Per correre ai ripari bisogna integrare. Ecco quanto versare ai…
Meglio un assegno più magro oggi che una pensione più ricca domani, ma la via d’uscita sta per giungere al traguardo. È la scelta fatta da oltre 17mila lavoratrici che dal 2009 a oggi hanno scelto la cosiddetta opzione donna: la possibilità, cioè, di andare in…
L’Inps ha tutti gli strumenti per fornire ai lavoratori italiani una stima precisa della loro futura pensione. Ma ministero e istituto di previdenza mantengono un silenzio colpevole, penalizzando così i cittadini che più hanno bisogno di quelle informazioni. I rischi per…
Ultima chiamata per i lavoratori che puntano al rimborso dei versamenti all’Inps. Scade a fine anno il termine per avvalersi del recesso
Ultima chiamata per chi intenda rinunciare alla ricongiunzione onerosa e ottenere così il rimborso dei contributi versati…
Oggi lo Stato trasferisce risorse all’Inps affinchè l’ente possa erogare gli assegni. Ma per chi avrà il puro metodo contributivo non ci saranno più integrazioni. Ecco perché bisogna pensarci da soli
Magre pensioni e conti in rosso. È questa la fotografia…
A settembre si aprirà un nuovo capitolo della riforma delle pensioni, un cantiere che in Italia sembra essere sempre aperto. E che finisce con il destabilizzare i lavoratori che preferiscono sapere come finirà la storia prima di preoccuparsi di avviare un piano per…
Si potrebbe consentire la facoltà di destinare alla propria posizione pensionistica statale un risparmio integrativo. Riorientare verso la crescita nazionale flussi finanziari che ora prendono altre strade, soprattutto all’estero
Qualunque sia il futuro della politica…
Per molti è un pensiero da scacciare: l’idea che non sia lo Stato ad occuparsi in toto della nostra vecchiaia anche per chi non ha vissuto l’epoca d’oro delle pensioni calcolate con il sistema retributivo, rappresenta un costo psicologico eccessivo. Eppure…
Secondo la Ragioneria Generale dello Stato i tassi di sostituzione tenderanno sempre a scendere. Per l’adeguatezza delle pensioni allora si impone l’integrazione della complementare. La differenza fra tasso lordo e netto
Secondo il rapporto n. 14 della Ragioneria del…
Si parla di manutenzione, di interventi con il cacciavite, ma è presente e forte il rischio che la riforma delle pensioni, varata dal Governo Monti e molto apprezzata in Europa, subisca delle revisioni profonde. Le proposte di modifica che circolano nell’incerto…