Il nuovo fondo negoziale raccoglie l’eredità di Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop. È il quinto per iscritti (112.000) e l’ottavo per patrimonio (1,9 miliardi di euro di attivo)
Dalla fusione di Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop ha preso il via lo scorso primo…
Nasce Previdenza Cooperativa, il fondo unico di previdenza complementare per i lavoratori delle cooperative italiane. È stato infatti approvato lo scorso 16 febbraio il progetto di fusione tra Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop, che darà vita “ad uno…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Nonostante i mercati difficili, nel 2016 i fondi negoziali hanno reso il 2,6%, e quelli aperti l’1,76%. E c’è chi ha fatto oltre il 6%, mentre il Tfr si è fermato all’1,49% e i fondi comuni all’1,75%. Ma serve una cultura…
(Autore: Vitaliano D’Angerio – Plus24)
Intervista a Rosario Altieri, Presidente Alleanza coop italiane
«Stiamo facendo del nostro meglio per informare i lavoratori sulle modifiche normative, in particolare quelle relative al Tfr in busta paga. Organizziamo…
(Autore: Vitaliano D’Angerio – Plus24)
L’ultimo ad aderire in ordine di tempo è stato il fondo pensione Concreto istituito da aziende e sindacati del settore costruzioni. È il dodicesimo che ha firmato la lettera inviata da Assofondipensione, associazione…
(Autore: Roberto E. Bagnoli – Iomiassicuro.it)
La liquidazione in busta paga per far decollare i consumi. Questa è l’idea del premier Matteo Renzi. Il governo, sono sue parole, lavora perché dal primo gennaio 2015 il Tfr possa essere inserito nelle buste paga.
Non tutti i risparmiatori e soprattutto coloro che sono prossimi alla pensione sono disposti a mettere a rischio i propri contributi e il proprio Tfr sui mercati finanziari globali. Anzi, una fetta consistente – soprattutto quelli che in pensione ci dovranno andare tra…
Per comprare o ristrutturare sono in aumento le richieste di anticipi del Tfr e dei fondi integrativi
Per coronare il sogno di acquistare casa, sistemare i figli, o anche solo quando è arrivato il momento di una ristrutturazione, si percorrono tutte le strade possibili.
Nella marcia di avvicinamento alle elezioni, analizzando i programmi che interessano il settore assicurativo, abbiamo oggi scelto di presentare quanto propone Scelta Civica – Con Monti per l’Italia per rilanciare gli investimenti e dare nuovo impulso alla…
La gran parte del patrimonio è investita in titoli di Stato. E alla fine del 2012 la perseveranza ha pagato. Il calo dello spread ha favorito le casse di categoria e i prodotti aperti. Il podio a Cometa con il 17%, ma in media i fondi hanno offerto l’8,1% contro il…