La proposta Mefop: Un fondo di investimento alimentato con i contributi
Un fondo di investimento che raccolga una porzione diversificata dei portafogli dei fondi pensione da allocare nell’economia italiana, con un orizzonte temporale coerente con le esigenze…
Il Dl competitività e le mosse contro il credit crunch. Agli istituti resta il compito di selezionare le aziende
Il Dl competitività è quasi pronto per la firma. Ancora qualche aggiustamento per inserire alcune misure mutuate dal Dl Pubblica Amministrazione e si passerà…
Le imprese assicurative potranno finanziare direttamente le pmi. In Germania o in Francia lo fanno da anni In Italia l’intervento vale circa 15 miliardi. Ma non senza rischi
Un nuovo giocatore scende in campo per combattere il credit crunch: le compagnie di…
Focarelli: servono incentivi, anche fiscali, per i risparmiatori
Le assicurazioni sono pronte ad investimenti a lungo termine, dando anche respiro alle imprese, soprattutto alle piccole e medie che soffrono ancora della scarsità del credito. Certo c’è bisogno di…
Intervista al nuovo amministratore delegato: «Il piano da 800 milioni? Ambizioso, ma ce la faremo. Contiamo su nuovi soci stabili: li preferiamo liguri». Assicurazioni, vendita entro fine anno: «C’è molto interesse»
Sveglia all’alba e riunioni convocate…
Le imprese italiane pensano solo al credit cruch, finendo però con il trascurare altre emergenze. Adolfo Bertani (nella foto), presidente di Cineas, è comunque soddisfatto dell’osservatorio sul risk management, che in questa seconda edizione presenta molti nuovi dati…
Dal convegno nazionale di Milano la proposta dei broker di assicurazione. Auspicato l’avvio di un confronto con il sistema bancario: le aziende maggiormente assicurate sono più affidabili rispetto agli impegni nei confronti degli istituti di credito. Credit crunch: negli…
Secondo Fabio Galli, direttore di Assogestioni, l’assegno pubblico sarà sempre più magro e per questo servono interventi per evitare un futuro a rischio povertà. Ma la diffusione dei prodotti può avvenire solo insistendo con incentivi tariffari
«Occorre capire…
Nonostante le difficoltà del settore assicurativo italiano, i broker continuano ad aumentare la loro incidenza sul mercato. Nel 2012 hanno gestito premi per 22,7 miliardi di euro con una quota complessiva di mercato del 21,5%, che sale al 50,2% nel danni. E le stime sul…
Il mondo assicurativo costituisce sempre più un valido interlocutore per le coperture fideiussorie in Italia e all’Estero. Aon, potendo contare su un potente network internazionale e su una struttura dedicata alla gestione dei rischi surety per le aziende italiane che…