Si chiama WIN – Welfare INnovativo la piattaforma per il welfare aziendale realizzata da Confindustria Venezia Giulia e AON, gruppo operante nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa. La piattaforma – si…
(di Davide Colombo – Il Sole 24 Ore)
Fiscalizzare una parte dei contributi previdenziali all’inizio delle carriere lavorative di chi è assunto con un contratto a tempo indeterminato e introdurre un’assicurazione salariale per garantire, a chi cambia posto di…
Ridurre il cuneo fiscale per le aziende e i dipendenti, aumentare il potere d’acquisto delle famiglie, rendere disponibili a tutti i benefici del welfare aziendale. Questi sono solo alcuni degli obiettivi di WE, la piattaforma per il welfare aziendale realizzata da…
(di Cristina Casadei – Il Sole 24 Ore)
Il gruppo bancario lancia una piattaforma per una risposta pratica ai bisogni di imprese e lavoratori. Moratti: è uno strumento che coniuga profitto e utilità sociale
Cosa resta nelle tasche del lavoratore di un premio di…
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
Accordo tra il gruppo e i sindacati: il lavoratore potrà scegliere i servizi in un apposito paniere
Un accordo che allarga il sistema di welfare aziendale per i dipendenti italiani di Fiat Chrysler e Cnh Industrial. E che permette di trasformare, in…
(di Davide Colombo – Quotidiano del Lavoro)
L’80% delle imprese iscritte all’Istituto ha avuto nel 2014 e nel 2015 una riduzione media del 15 per cento. I vertici Inail: la diminuzione dei premi compatibile con i ratios dell’ente
Inail è pronta a…
(di Davide Colombo e Marco Rogari – Quotidiano del Lavoro)
Prime ipotesi sul tavolo del Governo. Tra le opzioni allo studio la riduzione di 3-4 punti dell’aliquota fiscale e la destinazione obbligata ai fondi di una fetta del Tfr
Il dossier al momento si limita…
(di Alberto Brambilla, Presidente CTS Itinerari Previdenziali – Corriere Economia)
Dopo la bocciatura del blocco della scala mobile introdotto dalla legge Fornero. Un prelievo generalizzato e crescente su tutte le rendite: gettito destinato a incentivi fiscali per…
L’organizzazione di rappresentanza delle Pmi valuta in 5,5 miliardi di Euro la possibile riduzione di liquidità per le aziende che deriverebbe dall’eventuale inserimento di metà del tfr maturato nel corso dell’anno all’interno delle buste paga dei…
Dal Jobs act che presenterà il governo dipende anche il futuro pensionistico di chi ha cominciato a lavorare dopo il 1996. E che non potrà contare sull’aiuto dello Stato nel momento di dire addio al lavoro
Come rendere l’Italia un’isola di prosperità? È…