(di Gaia Giorgio Fedi – Il Sole 24 Ore, L’Esperto Risponde)
Assistenza e RC per giovani in viaggio
Prima di chiudere la valigia per un viaggio, è bene chiedersi se non sia anche il caso di sottoscrivere una polizza per proteggersi da inconvenienti di ogni…
Con una nota diffusa alcuni giorni fa, ANIA è intervenuta sul tema delle modalità di rimborso delle cure mediche post incidente stradale – erogato dallo Stato alle strutture del Sistema Sanitario Nazionale attraverso l’Erario – evidenziando come…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Il governo ha rivisto ben 208 prestazioni imponendo ai medici di base rigidi requisiti prima di prescriverle ai cittadini. Ecco che cosa offrono le compagnie e i fondi sanitari nelle aree dove il Ssn erogherà meno. E quanto costa…
(Autore: Marina Crisafi – Studio Cataldi)
Oltre all’affetto e al piacere della compagnia che ne deriva, essere proprietari di un animale domestico comporta diverse responsabilità nei confronti dello stesso e dei terzi.
Cane, gatto, canarino o criceto che sia…
(Autore: Roberta Amoruso – Il Messaggero)
All’Italian Axa Forum svolta delle assicurazioni per la «Generazione Y»
Sono ancora troppi i giovani che hanno in tasca soltanto una polizza Rc auto o moto. E sono ancora troppi quelli per niente coperti da un prodotto…
I cittadini dell’Unione europea hanno diritto di recarsi in altri Stati membri e ricevere cure mediche se le strutture del Paese di residenza non sono in grado di offrirle per carenza di mezzi. A patto che non si tratti di mancanze strutturali. Sono nel segno della…
Iniziamo con l’intervento di Filippo Gariglio (nella foto), presidente UEA, la pubblicazione di una serie di interviste realizzate all’indomani dell’Italy Protection Forum 2013, svoltosi a Milano lo scorso 26 marzo. Il presidente UEA è stato tra gli…