giovedì, 19 Maggio 2022
Ultime Notizie
India: le azioni LIC trattate a sconto di oltre il 7% rispetto al prezzo di collocamento nel primo giorno di quotazione Cina: nuovo differimento pagamento contributi sociali per i settori colpiti dalla pandemia USA: Allianz concorda di pagare $ 6 miliardi per le perdite dei fondi strutturati ANAPA: si tiene oggi il terzo Congresso Nazionale Konsumer chiede maggiore impegno alle compagnie e agli operatori del settore nell’azione di contrasto alle frodi
Iscriviti Ora
Intermedia ChannelIntermedia Channel
Menu
  • Home
  • Rubriche
    • News
    • Editoriale
    • Il Megafono
    • The Future of Insurance
    • Veni, vidi e Vinci
    • Innovation
    • Polizze & Opinioni
    • Insurance & Digital Marketing
  • ANAPA
  • IVASS
  • Gruppi Agenti
  • Approfondimenti
  • E.N.B.Ass.
  • Contatti

Browsing tag

danno non patrimoniale

Opinione della Settimana
22/03/2017

Nella riforma del danno non patrimoniale tabelle milanesi e risarciti i conviventi

(di Giovanni Negri – Quotidiano del Diritto) La Camera ha approvato un ddl con modalità uniformi di risarcimento: il testo passa al Senato. Tabelle di Milano punto di riferimento. Il giudice può aumentare del 50% Identikit più preciso per il risarcimento non…
Share
Opinione della Settimana
07/03/2017

Rc auto, il danno biologico va «rinviato»

(di Raffaella Caminiti e Paolo Mariotti – Quotidiano del Diritto) Per la Cassazione la liquidazione della parte permanente si quantifica in base al giorno in cui finisce quella temporanea. Se entrambi i risarcimenti si effettuassero da quando si è verificato il…
Share
Opinione della Settimana
09/02/2017

La scuola paga per la caduta del bimbo in cortile

(di Selene Pascasi – Quotidiano del Diritto) Per non risarcire il danno l’istituto e gli insegnanti devono dimostrare che l’infortunio è dipeso da causa loro non imputabile Vanno risarciti i genitori del bimbo che cade nel cortile dell’asilo se, né…
Share
Opinione della Settimana
07/02/2017

Rc auto, liquidazione aggiornabile dopo la sentenza

(di Raffaella Caminiti e Paolo Mariotti – Quotidiano del Diritto) Secondo la Cassazione per il danno non patrimoniale si può ricorrere in appello per far valere le modifiche successive alla sentenza di primo grado Nella liquidazione del danno non patrimoniale, se si…
Share
Opinione della Settimana
20/01/2017

Risarcimento del danno da perdita del congiunto

(a cura della Redazione PlusPlus24 Diritto – Quotidiano del Diritto) Risarcimento danni – Danno non patrimoniale – Danno da perdita di congiunto – Liquidazione – Criteri – Valutazione complessiva (Corte di Cassazione, sezione III…
Share
Opinione della Settimana
12/01/2017

Danno da perdita di congiunto, va considerata con la massima attenzione l’età dei superstiti

(di Giampaolo Piagnerelli – Quotidiano del Diritto) Il danno da perdita di congiunto è vero che rientra nella più generica nozione di ristoro del danno non patrimoniale. Il giudice di merito, tuttavia, quando quantifica l’entità del danno da perdita di…
Share
Opinione della Settimana
05/01/2017

Titolari di studio legale, parte la corsa alla polizza ad hoc

(di Filippo Martini – Quotidiano del Diritto) Nel corso dell’anno 2017 entrerà in vigore l’obbligo per gli avvocati di assicurare la responsabilità per i danni arrecati a terzi nell’esercizio della professione. Già l’articolo 12 della legge n. 247 del 31…
Share
Opinione della Settimana
15/12/2016

Danno non patrimoniale liquidato con le tabelle più favorevoli

(di Patrizia Maciocchi – Quotidiano del Diritto) Il giudice d’appello non può «indennizzare» il danno non patrimoniale con i criteri in vigore nel primo grado se dopo sono cambiati Il giudice di appello non può liquidare il danno non patrimoniale basandosi su…
Share
Opinione della Settimana
10/10/2016

Aggiornamento micropermanenti, indennizzi ridotti e vuoto normativo

(di Filippo Martini – Quotidiano del Diritto) È stato reso noto l’annuale aggiornamento degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti dai sinistri stradali e di cui alla disciplina applicativa dell’articolo…
Share
Opinione della Settimana
08/10/2016

Il danno per il decesso non segue la geografia

(di Alessandro Galimberti – Il Sole 24 Ore) Risarcimento, il giudice non deve quantificare in base alla residenza degli eredi. Il valore della persona è intrinseco e non può essere diminuito da elementi o da circostanze estranee e occasionali Nella determinazione…
Share
Pagina 2 di 8«12345...»Ultima »
  • Seguici sui Social

  • Notizie più lette

    • 31/07/2020

      Dumping di pochi

    • 05/08/2020

      Cattolica: Ferraresi nominato Amministratore Delegato

    • 03/08/2020

      Claims made: l’inversione di rotta degli Ermellini

    • 31/07/2020

      IVASS: prudenza sui dividendi fino al 1° gennaio 2020

  • Categorie

    AD 8
    ANAPA Rete ImpresAgenzia 286
    Approfondimenti 348
    Associazioni di Categoria 766
    E.N.B.Ass. 11
    Editoriale 9
    Esclusive 35
    Estero 1315
    Formazione 80
    Gestione Sinistri 1
    Gruppi Agenti 485
    Il Megafono 68
    In Evidenza 2336
    Innovation 11
    Insurance & Digital Marketing 1
    Insurtech 39
    IVASS 1243
    News 14278
    Opinione della Settimana 11609
    Polizze & Opinioni 13
    Prodotti 16
    The Future of Insurance 34
    Veni, vidi e Vinci 3
    Video 181
  • Intermedia Channel su Twitter

    intermediach@Intermediachannel@intermediach·
    17 Mag

    Climate change: soltanto l’8% degli assicuratori preparati ad affrontarlo
    https://www.intermediachannel.it/2022/05/17/climate-change-soltanto-l8-degli-assicuratori-preparati-ad-affrontarlo/
    #climatechange #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1526571294644477964Retweet on Twitter 1526571294644477964Like on Twitter 1526571294644477964Twitter 1526571294644477964
    intermediach@Intermediachannel@intermediach·
    17 Mag

    Il nuovo piano industriale UnipolSai 2022-2024 soddisfa gli agenti AUA
    https://www.intermediachannel.it/2022/05/17/il-nuovo-piano-industriale-unipolsai-2022-2024-soddisfa-gli-agenti-aua/
    #aua #agentiassicurativi #unipolsai #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1526570940204736513Retweet on Twitter 1526570940204736513Like on Twitter 1526570940204736513Twitter 1526570940204736513
    intermediach@Intermediachannel@intermediach·
    17 Mag

    Le maggiori disuguaglianze frenano il business delle polizze nel mondo
    https://www.intermediachannel.it/2022/05/17/le-maggiori-disuguaglianze-frenano-il-business-delle-polizze-nel-mondo/
    #welfare #business #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1526570618547752962Retweet on Twitter 1526570618547752962Like on Twitter 1526570618547752962Twitter 1526570618547752962
  •  
    • Home
    • Rubriche
      • News
      • Editoriale
      • Il Megafono
      • The Future of Insurance
      • Veni, vidi e Vinci
      • Innovation
      • Polizze & Opinioni
      • Insurance & Digital Marketing
    • ANAPA
    • IVASS
    • Gruppi Agenti
    • Approfondimenti
    • E.N.B.Ass.
    • Contatti
  • Newsletter


© Intermediachannel - Tutti i diritti riservati | Privacy policy & Trattamento dati