(di Giovanni Negri – Quotidiano del Diritto)
La Camera ha approvato un ddl con modalità uniformi di risarcimento: il testo passa al Senato. Tabelle di Milano punto di riferimento. Il giudice può aumentare del 50%
Identikit più preciso per il risarcimento non…
(di Raffaella Caminiti e Paolo Mariotti – Quotidiano del Diritto)
Per la Cassazione la liquidazione della parte permanente si quantifica in base al giorno in cui finisce quella temporanea. Se entrambi i risarcimenti si effettuassero da quando si è verificato il…
(di Selene Pascasi – Quotidiano del Diritto)
Per non risarcire il danno l’istituto e gli insegnanti devono dimostrare che l’infortunio è dipeso da causa loro non imputabile
Vanno risarciti i genitori del bimbo che cade nel cortile dell’asilo se, né…
(di Raffaella Caminiti e Paolo Mariotti – Quotidiano del Diritto)
Secondo la Cassazione per il danno non patrimoniale si può ricorrere in appello per far valere le modifiche successive alla sentenza di primo grado
Nella liquidazione del danno non patrimoniale, se si…
(a cura della Redazione PlusPlus24 Diritto – Quotidiano del Diritto)
Risarcimento danni – Danno non patrimoniale – Danno da perdita di congiunto – Liquidazione – Criteri – Valutazione complessiva (Corte di Cassazione, sezione III…
(di Giampaolo Piagnerelli – Quotidiano del Diritto)
Il danno da perdita di congiunto è vero che rientra nella più generica nozione di ristoro del danno non patrimoniale. Il giudice di merito, tuttavia, quando quantifica l’entità del danno da perdita di…
(di Filippo Martini – Quotidiano del Diritto)
Nel corso dell’anno 2017 entrerà in vigore l’obbligo per gli avvocati di assicurare la responsabilità per i danni arrecati a terzi nell’esercizio della professione.
Già l’articolo 12 della legge n. 247 del 31…
(di Patrizia Maciocchi – Quotidiano del Diritto)
Il giudice d’appello non può «indennizzare» il danno non patrimoniale con i criteri in vigore nel primo grado se dopo sono cambiati
Il giudice di appello non può liquidare il danno non patrimoniale basandosi su…
(di Filippo Martini – Quotidiano del Diritto)
È stato reso noto l’annuale aggiornamento degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti dai sinistri stradali e di cui alla disciplina applicativa dell’articolo…
(di Alessandro Galimberti – Il Sole 24 Ore)
Risarcimento, il giudice non deve quantificare in base alla residenza degli eredi. Il valore della persona è intrinseco e non può essere diminuito da elementi o da circostanze estranee e occasionali
Nella determinazione…