Il contributo che segue è stato curato dall’Avv. Paolo Alessandro Magnani dello Studio Legale Magnani (e presidente della Scuola forense Dike) ed affronta il tema della risarcibilità del danno non patrimoniale alla luce di una recente sentenza della Cassazione, in attesa…
(a cura della Redazione di Plus Plus24 Diritto – Quotidiano del Diritto)
Trasporto aereo – Contratto di viaggio turistico – Compravendita di biglietto aereo – Richiesta di risarcimento per “vacanza rovinata” – Danno da inadempimento contrattuale…
(di Filippo Martini – Sanità24)
Il tribunale di Venezia ha emanato un documento all’apparenza solo di aggiornamento della sua precedente tabella del 2013, ma di fatto, prescindendo dalla mera variazione degli indici di valutazione del danno alla persona al…
(a cura della Redazione di Plus Plus24 Diritto – Quotidiano del Diritto)
Lavoro – Subordinato – Infortuni sul lavoro – Responsabilità del datore di lavoro – Liquidazione del danno differenziale – Regime anteriore al d.lgs. n. 38/2000 (Corte…
Appuntamento il prossimo 10 maggio a Roma e l’11 maggio a Milano con la seconda giornata di “Broker Top Training”, il programma di alta formazione realizzato da AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni) attraverso l’Accademia di…
(di Antonio Ciccia Messina – ItaliaOggi)
Anche per il coniuge del danneggiato
Se per le lesioni subite per un incidente stradale non si può partire per le ferie, l’assicurazione deve risarcire il danno da vacanza rovinata. Anche al coniuge della persona ferita…
(di Francesco Machina Grifeo – Quotidiano del Diritto)
Se il danno subito da uno studente in un sinistro stradale produce un’invalidità «non lieve», il giudice non può ricondurre la menomazione della futura capacità lavorativa subita dal minore…
(di Carmine Fotina – Il Sole 24 Ore)
Cambia il risarcimento dei danni non patrimoniali da incidenti
Spunta l’ipotesi di introdurre un obbligo di installazione delle “scatole nere” per tutte le auto. L’opzione è emersa al termine della seduta della…
Continuano a far discutere gli emendamenti presentati presso la commissione Industria del Senato agli articoli del disegno di Legge Concorrenza collegati alle norme in materia di Rc Auto. Dopo le polemiche sulle modifiche alla cosiddetta “Tariffa Italia” (che dovrebbe…
(di Barbara Gobbi – Il Sole 24 Ore Sanità)
Intervista al relatore del Ddl 2224 al Senato. La priorità è “fare presto” ma eventuali coperture allungheranno i tempi di approvazione
Condurre al più presto in porto il Ddl sulla responsabilità professionale (AS…