(di Angelo Costa – ItaliaOggi Sette)
Il giudizio insindacabile in sede di legittimità
Sarà il giudice di merito, secondo una valutazione discrezionale, a stabilire la liquidazione del danno morale iure proprio sofferto per il decesso di un familiare causato da un…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Per martedì 9 sono attesi gli emendamenti dei relatori al ddl Concorrenza. Tra gli interventi in discussione c’è l’abolizione degli accertamenti strumentali per i colpi di frusta, obbligatori dal 2012, con l’Ania…
(di Marzio Bartoloni – Il Sole 24 Ore)
In commissione Industria del Senato sono iniziate ieri le votazioni sugli emendamenti. Attesa per oggi la modifica che punta a garantire l’assicurato che cambia compagnia. Le imprese di assicurazione dovranno garantire le…
(di Andrea Alberto Moramarco – Quotidiano del Diritto)
Il totale disinteresse mostrato dal padre nei confronti del figlio nato fuori dal matrimonio, che costringe quest’ultimo a vedersi privato della figura paterna, integra una violazione degli obblighi di…
(di Mario Piselli – Quotidiano del Diritto)
In tema di risarcimento del danno, così come non è consentito liquidare due volte il medesimo danno non patrimoniale, solo chiamandolo con nomi diversi, allo stesso modo non è consentito negare il risarcimento di due danni…
(di Antonio Ciccia Messina – ItaliaOggi)
Ok all’accertamento con telecamere e senza i vigili. Nel ddl Concorrenza anche più certezze sugli sconti per chi opta per la scatola nera
Accertamento dell’infrazione della mancanza di assicurazione con telecamere e…
(di Maria Domanico – ItaliaOggi Sette)
Lo hanno ribadito di recente i giudici della Corte di cassazione. Non sono ricompresi in quello biologico
Il danno morale, pur costituendo un pregiudizio non patrimoniale al pari di quello biologico, non è ricompreso in…
(di Patrizia Maciocchi – Quotidiano del Diritto)
No ai danni da stress
Il risarcimento massimo di mille euro previsto dalla Convenzione di Montreal, nel caso di smarrimento o ritardo nella consegna del bagaglio per colpa del vettore internazionale, copre i danni di…
(di Filippo Martini – Quotidiano del Diritto)
È stato pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” (n. 162 del 15 luglio scorso) il decreto 25 giugno 2015 del Ministero dello Sviluppo economico intitolato «Aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno…
(di Francesco Di Frischia – Corriere della Sera)
Il presidente dell’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici: frodi e risarcimenti, il Parlamento intervenga sul ddl concorrenza
«Se non cambia il testo, i costi delle polizze Rc auto non diminuiranno. Anzi…