(di Roberto E. Bagnoli – Iomiassicuro.it)
I rendimenti sono decisamente positivi, ma sono necessari più efficienza e maggiori investimenti nell’economia reale. Le adesioni aumentano, ma molti iscritti non versano i contributi. E’ lo scenario della previdenza…
Intervento dell’Associazione dei fondi negoziali in vista del dibattito sul Ddl Concorrenza
Nell’imminenza del dibattito parlamentare sul cosiddetto Ddl Concorrenza, Assofondipensione auspica una modifica delle norme che riguardano la previdenza complementare.
“Se venisse approvata, la norma sulla portabilità dei fondi pensione inserita nel ddl concorrenza indebolirebbe ulteriormente la previdenza complementare per soddisfare gli appetiti di banche e assicurazioni, mortificando i lavoratori aderenti ai fondi negoziali e…
(Fonte: Milano Finanza)
Anche il mondo della previdenza complementare è alla vigilia di cambiamenti che potrebbero modificarne profondamente gli assetti. L’avvio della campagna informativa dell’Inps sul futuro previdenziale degli italiani tramite la cosiddetta…
(di Marco Ballico – Il Piccolo)
Un pool di avvocati scende in campo per tutelare 1500 aziende con 5mila addetti. E il Friuli Venezia Giulia si ritrova a fare da apripista a livello nazionale
La crisi, certo. Ma anche la perdurante «posizione dominante», così la…
(di Viviana Lanza – Il Sole 24 Ore)
Pensioni, confronto tra i vertici di Ivass e Ania
«Si possono immaginare forme di integrazione più spinta tra il mondo previdenziale e quello assicurativo, un’integrazione maggiore tra previdenza in senso proprio, i fondi…
(di Carmine Fotina – Il Sole 24 Ore)
Via all’esame nelle commissioni della Camera. Previsto un ciclo di audizioni di 2-3 settimane: si entrerà nel vivo dello scontro con le lobby dopo le elezioni regionali
Partenza lenta, ma con la promessa di qualche fuoco…
(Fonte: Repubblica Motori)
Davide Galli, presidente della Federcarrozzieri spiega perché la cosiddetta “riparazione in forma specifica” mette a rischio la categoria e la sicurezza stradale
Il disegno di legge concorrenza continua a far discutere, anche in tema…
(Autore: Alessandro Palmesino – Il Secolo XIX)
Molte compagnie hanno adottato il sistema: la legge, una volta approvata, parla di sconti minimi del 7%. Ma già oggi sono più elevati
Black box, la scatola nera. Anche quella per le auto, di fatto, rappresenta già una…
(Autore: Mauro Marè, presidente Mefop – Corriere della Sera)
Occorre potenziare, non frenare, gli investimenti nella previdenza complementare, soprattutto in vista dell’inevitabile ridimensionamento del pilastro pubblico. In linea con quanto succede in tutti i…