(di Alberto Caprotti – Avvenire)
Piace alle assicurazioni e il 20% delle auto nuove già la scelgono per risparmiare sulla polizza. Ma in attesa della legge che la renderà obbligatoria, è a rischio la privacy. E pure la beffa
Cresce sempre di più in Italia il numero…
Preoccupa, secondo l’associazione consumeristica, il rischio di scopertura ed aumento dei costi per il peggioramento dello stato di rischio
Konsumer Italia ribadisce in una nota diffusa questa mattina la propria preoccupazione per la permanenza – nel Ddl Concorrenza…
(di Federico Scotti* e Maurizio Valsecchi** – Il Sole 24 Ore)
Si chiama black box la piccola, grande rivoluzione che sta trasformando il mondo dell’auto. È il sistema che acquisisce in tempo reale i dati sui comportamenti di guida e permette alle compagnie…
Lo scorso 3 maggio è stato approvato al Senato con modificazioni il Ddl Concorrenza, il cui iter dura oramai da due anni. Il nuovo testo è ora atteso nuovamente alla Camera dei Deputati per un ulteriore esame, ma tra le diverse norme dedicate al settore assicurativo ed…
Con una nota diffusa questa mattina, ANAPA Rete ImpresAgenzia esprime la propria contrarietà al Ddl Concorrenza che proibisce il tacito rinnovo per le polizze danni e introduce una serie di nuovi obblighi per gli agenti e non tutela adeguatamente il consumatore.
(di Antonio Ciccia Messina – ItaliaOggi)
La legge sulla Concorrenza prevede sconti obbligatori se il contraente accetta clausole anti-frode. Si tratta di clausole mirate a scongiurare comportamenti dolosi in danno dell’assicurazione. Il primo caso è quello della…
(di Antonio Ciccia Messina – ItaliaOggi)
Fiducia del senato al maxiemendamento al ddl 2085-A: assicurazioni al restyling
L’automobilista ha diritto di conoscere prezzi e condizioni delle varie compagnie prima di firmare una polizza danni, altrimenti il contratto è…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
L’Italia è leader in Europa per numero di scatole nere: oltre 5 milioni di macchinette installate sulle auto hanno fatto calare i sinistri e scendere i premi. Il ddl Concorrenza ora prova ad accelerare, ma per Ania farà danni
Era…
(di Federica Pezzatti – Plus24)
Per Ania si tratta di un’occasione persa per ridurre i costi
Se l’Authority (IVASS, ndIMC) promuove il Ddl, Ania si dice insoddisfatta. «Si tratta di un’occasione mancata per migliorare il settore Rc Auto — spiega…
(di Federica Pezzatti – Plus24)
L’Authority giudica positivamente il disegno di legge che potenzierà anche l’archivio informatico antifrode
«Con riferimento alla parte, piuttosto consistente, riguardante le assicurazioni, il nostro giudizio sul Ddl concorrenza è…