(di Masimo Frontera – Quotidiano del Lavoro)
Definito il passaggio dalla carta al web: la documentazione richiesta sarà emessa istantaneamente in formato pdf. Previsto un solo documento di regolarità contributiva rispetto agli attuali quattro tipi e un unico periodo…
(Autore: Elena Leoparco – Help Consumatori)
L’assicurazione deve essere della taglia giusta. Dopo l’introduzione delle novità in ambito assicurativo contenute nel decreto attuativo del 17/12/2012 del Ministero dello Sviluppo Economico, gli italiani sembrano essere…
Vorremmo che il sistema assicurativo italiano facesse un vero salto di qualità. Non è possibile che, in piena “era tecnologica”, non si riesca a fare una reale analisi del rischio, e si continui a procedere con strumenti arcaici nella definizione delle tariffe e delle…
A seguito di una serie di cortesi segnalazioni, dopo la citazione sul nostro account Twitter, rilanciamo anche su Intermedia Channel la lettera che Vincenzo Ferrante ha scritto al Presidente del Consiglio Enrico Letta subito dopo l’approvazione dei provvedimenti che…
L’organo di giurisdizione amministrativa ha rinviato al merito il 14 maggio dell’anno prossimo
Il TAR del Lazio (nella foto) ha bocciato la richiesta di sospensiva avanzata dalla società Semplicemente (gruppo Ikf) contro il primo decreto attuativo della legge…