Secondo l’AD e DG della compagnia specializzata nell’assicurazione sanitaria “bisogna trasferire le risorse dalle detrazioni sanitarie, inefficienti a livello economico e sociale, al sostegno di un sistema di sanità integrativa “diffusa” che garantisca ai…
(di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci – Il Sole 24 Ore)
Nel 2017 sono 726 euro netti in più rispetto al 2015 per un premio di 4mila euro a un reddito entro 50mila euro. Welfare aziendale, rafforzate le agevolazioni per previdenza complementare, assistenza sanitaria…
(Autore: Alessandro Bugli – Il Punto, Giornata Nazionale della Previdenza)
In questi ultimi anni (mesi, giorni, ore, …) si discute, con vivo interesse, della possibile integrazione tra le forme esistenti di previdenza e sanità. Il tutto, pur nella diversità di…
Per i neoassunti dal 2007 un premio aggiuntivo sui versamenti
L’ordinamento tributario ha adottato un sistema chiuso di deduzioni dal reddito per cui solo le spese comprese in un elenco tassativo per larga parte rinvenibile nell’articolo 10 del Tuir consentono un…
Debutta la franchigia di 40 euro. Avvantaggiato chi ha un veicolo di lusso o è intestatario di più assicurazioni
Quest’anno gli sconti Irpef della polizza Rc auto sono destinati a pochi. Spesso già tanto fortunati da possedere una vettura di lusso o comunque più di…
A partire dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2012, l’Irap relativa alle spese per il personale, dipendente e assimilato, è deducibile dalla base imponibile Irpef e Ires (articolo 2, comma 1, decreto legge n. 201/2011).
L’Agenzia delle Entrate ha approvato…
Per la Rc auto, dalle dichiarazioni 2013 si riduce lo sconto fiscale. È stata azzerata l’agevolazione per il contribuente quando il premio pagato risulta inferiore a 402 euro
Stretta sulla deduzione del contributo a favore del servizio sanitario nazionale, versato con…