Nelle conclusioni della causa C100/18 l’avvocato generale Bot propone alla Corte di dichiarare che l’incendio spontaneo di un veicolo parcheggiato in un garage privato da più di 24 ore rientri nella nozione di «circolazione dei veicoli»
Nelle conclusioni alla causa…
I componenti della Commissione per il Mercato interno e la protezione dei consumatori hanno adottato misure che garantiscono il risarcimento delle vittime, anche in caso di insolvenza da parte della compagnia assicurativa del responsabile. Richiesti anche maggiori controlli…
Willis Towers Watson ha introdotto sul mercato CyFly for Airports, soluzione assicurativa pensata per coprire l’esposizione al cyber risk che colpisce gli aeroporti in tutto il mondo. Il rischio informatico e digitale, spiegano dalla multinazionale operante nella…
La Corte di Giustizia Europea, attraverso la sentenza relativa alla causa C-514/16, ha stabilito che non rientra nella nozione di «circolazione dei veicoli» una situazione in cui un trattore agricolo è stato coinvolto in un incidente “allorché la sua funzione…
A seguito di una cortese segnalazione, riprendiamo anche su Intermedia Channel, il commento di Roberto Russo, amministratore delegato di Assiteca SIM, apparso su “L’investitore razionale” (rubrica di economia redatta dalla società di investimento mobiliare parte del…
Secondo quanto è emerso dalla quarta edizione dello studio curato dalla compagnia specializzata nella responsabilità civile degli intermediari, la nuova direttiva sulla distribuzione dei prodotti assicurativi mette la consulenza al centro della relazione con i clienti…
La novità normativa potrebbe sbloccare il mercato delle cyber assicurazioni in Europa e in Italia, mentre negli Stati Uniti quasi un’azienda su tre ne possiede già una. Secondo il network internazionale di revisione e consulenza aziendale, proprio le coperture…
Il contributo che segue – sulla Solvency II, l’importanza degli indici di solvibilità ed il peso che questi dovrebbero sempre avere in sede di sottoscrizione di un contratto assicurativo – è stato curato dall’Avv. Giorgio Grasso, Senior Partner di BTG…
(Fonte: ANSA Ambiente & Energia)
Chi inquina deve pagare, ma non accade sempre
Il principio “chi inquina paga” non ha ancora trovato concreta attuazione in Italia, nonostante le sollecitazioni provenienti dall’Unione Europea. Responsabili irreperibili ed…
Insurance Europe, l’associazione europea delle compagnie assicurative e riassicurative, ha risposto – congiuntamente al Consiglio dei Bureaux, l’organizzazione che si occupa del coordinamento delle attività dei vari Uffici nazionali di assicurazione istituiti nei…