Più di metà dei fondi pensione cileni saranno a rischio di insolvenza se passerà anche al Senato il disegno di legge approvato dalla Camera che consente ai sottoscrittori di ottenere un anticipo sulle rendite vitalizie.
Il vicepresidente esecutivo…
La priorità, espressa anche dal primo Consiglio direttivo post-congressuale, è quella di convocare al più presto il tavolo con ANIA, per riprendere la trattativa per il rinnovo del contratto Imprese-Agenti, scaduto ormai da dodici anni
Sì è riunito nella giornata di…
Lo scorso 3 maggio è stato approvato al Senato con modificazioni il Ddl Concorrenza, il cui iter dura oramai da due anni. Il nuovo testo è ora atteso nuovamente alla Camera dei Deputati per un ulteriore esame, ma tra le diverse norme dedicate al settore assicurativo ed…
(di Giovanni Negri – Quotidiano del Diritto)
La Camera ha approvato un ddl con modalità uniformi di risarcimento: il testo passa al Senato. Tabelle di Milano punto di riferimento. Il giudice può aumentare del 50%
Identikit più preciso per il risarcimento non…
Il relatore del disegno di legge: tariffe più basse per i cittadini. A metà mese esame al Senato
«Questa legge aumenta la concorrenza in tanti settori». Il senatore Luigi Marino (Area popolare – Ncd), uno dei due relatori del ddl concorrenza (insieme al collega…
(di Barbara Gobbi – Il Sole 24 Ore)
Approvato ieri al senato il Ddl sulla gestione del rischio clinico. Ora tocca alla Camera. Il professionista è tutelato dalle linee guida dell’Istituto superiore di sanità
Maggiore tutela del cittadino e riequilibrio del…
(di Ernesto Macrì, docente Cineas del masterin Hospital risk management e componente del Tavolo Cineas Assicurazione e sanità, e Antonio Furlanetto, risk insurance manager F&M Martini e Associati – Sanità24)
Il 2 novembre scorso, la Commissione Igiene e sanità…
(di Giampiero Falasca – Quotidiano del Lavoro)
Il disegno di legge sul lavoro agile o smart working, approvato dal Senato e ora all’esame della Camera, contiene innovazioni importanti che potrebbero semplificare in misura rilevante questa modalità di lavoro a…
(di Barbara Gobbi – Sanità24)
«Un lavoro che ha raccolto le osservazioni pervenute da tante parti e fortemente tese a migliorare l’impianto del provvedimento. L’idea è esaminarlo entro novembre in Aula, con l’auspicio che il testo, che abbiamo modificato in un…
(di Pasquale Quaranta – ItaliaOggi)
Le modifiche al ddl sulla responsabilità professionale in campo sanitario: Assicurazioni tenute all’accertamento tecnico
La partecipazione al recedimento di accertamento tecnico preventivo è obbligatoria per tutte le parti.