(di Anna Messia – Milano Finanza)
Il Cipe quadruplica il ricorso allo stato per le operazioni considerate strategiche.Il comitato interministeriale dà il via libera a Fincantieri e apre la strada a nuovi interventi del Tesoro per altre commesse importanti. La società…
Evento istituzionale annuale all’insegna della moda per AXA Corporate Solutions Italia, che lo scorso 16 giugno ha incontrato a Milano importanti player del settore ed esperti per “Industria della moda: le sfide dell’internazionalizzazione” (nella foto, un…
La società del Gruppo Cassa depositi e prestiti ha pubblicato “RE-action, Export Calling”, il rapporto sull’export italiano con un focus sulla meccanica, settore trainante che potrà raggiungere i 100 miliardi di Euro di esportazioni nel 2019. Novità di questa…
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
I lavoratori iscritti a forme di previdenza integrativa hanno raggiunto nel 2015 quota 7,2 milioni con un aumento del 12,1% sul 2014. Lo rileva la Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione) spiegando che nell’anno sono aumentati anche…
(Fonte: Borsa Italiana / Il Sole 24 Ore Radiocor – #2 – #3)
Per Paese alto rischio sistema finanziario e legalità. Nel 2016 combined ratio danni a 95-96% (93,1% in 2014), premi ramo +1-3%. Nel vita RoA 0,5-0,6% in 2015-16. Crescita premi più lenta
Standard and…
Confesercenti Rete Impresa Italia, una delle principali associazioni imprenditoriali del Paese, riunisce il proprio gruppo dirigente a Perugia in una due giorni (domani e sabato) sui temi dell’economia e della politica. Il Meeting Confesercenti, giunto alla XIV…
(Autore: Morya Longo – Il Sole 24 Ore)
Risorse limitate alle imprese da assicurazioni, fondi pensione e risparmio gestito
Narra il luogo comune che in Italia gli investimenti per la crescita e lo sviluppo soffrano perché non ci sono i soldi. Perché le banche hanno…
(Autore: Luigi Dell’Olio – Il Piccolo)
Assicurazioni, gli scenari per il 2015
La debolezza dell’economia italiana che manterrà sotto pressione la disponibilità di spesa dei consumatori. I titoli di Stato ai minimi storici che lasciano pochi spazi di…
L’organizzazione di rappresentanza delle Pmi valuta in 5,5 miliardi di Euro la possibile riduzione di liquidità per le aziende che deriverebbe dall’eventuale inserimento di metà del tfr maturato nel corso dell’anno all’interno delle buste paga dei…
(Autore: Luigi Dell’Olio – ItaliaOggi Sette)
Importante valutare i rischi socio-politici sotterranei che possono pesare nel tempo
La persistente debolezza dell’economia italiana sta spingendo un numero crescente di aziende, anche tra quelle di piccole…