La nuova ricerca AXA Episteme*, al centro della recente edizione del Forum organizzato dal gruppo assicurativo, ha fotografato un’attenzione sempre più netta a temi individuali che impattano concretamente il quotidiano: pensione, lavoro e salute i temi caldi. Sui rischi…
Continua il percorso della compagnia con i millennials. Otto collaboratori della direzione Distribuzione avranno l’opportunità di sperimentare per una settimana la vita in agenzia, seguendone tutte le attività: front e back office, preventivazione ed emissione dei…
Secondo la nuova ricerca AXA-Episteme, realizzata per l’Italian Forum 2017, il 70% degli italiani si sente esposto al cambiamento, accelerato dalla tecnologia. La gestione del cambiamento e della volatilità diventa però sempre più attiva ed emerge una richiesta di…
(di Giovanni Vegezzi – Il Sole 24 Ore)
La personalizzazione del rischio con strumenti telematici nella ricerca di Episteme. Il 74,2% degli assicurati possessori di una «scatola nera» si sente più sicuro, mentre il 69,6% dice di comportarsi meglio alla guida
Due…
La sfida rappresentata dalle nuove tecnologie e dai big data apre la possibilità per le assicurazioni di reinventare il mestiere della protezione e di esercitare un inedito ruolo di partner dell’ecosistema socio-economico. L’Italian AXA Forum 2016 – organizzato da…
(di Biagio Simonetta – Il Sole 24 Ore)
Di assicurazioni e Big Data si parla ormai da un po’. Quello assicurativo, del resto, sembra uno dei settori maggiormente predisposti all’utilizzo dei grandi dati. Grandi dati che, strutturati, cambieranno il mondo…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Come è avvenuto per le pensioni, anche sul fronte della sanità è necessaria una riforma per aiutare i cittadini a non rinunciare alle cure pur spendendo meno. Ma c’e bisogno di più trasparenza sulle coperture
Un welfare…
Dall’analisi Episteme per AXA, presentata nella giornata di ieri durante i lavori dell’Italian AXA Forum 2015, il 71% degli italiani si sente quotidianamente esposto a rischi denotando un clima sociale di incertezza, in cui perdura una percezione di crisi legata…
(di Walter Galbiati – Repubblica Affari & Finanza)
In 50 anni i disastri naturali sono aumentati di cinque volte e i costi per la società di dieci. Se ne parlerà a Parigi. L’obiettivo è raggiungere un accordo sul clima che limiti il riscaldamento globale…
L’analisi di AXA su giovani e settore finanziario è stata presentata all’interno dell’odierno Seminario annuale in partnership con Università Bocconi
Durante il Seminario AXA-Bocconi sui rischi, dal titolo “Empowering young people, driving change. La sfida…