La società francese di gestione del risparmio crea una nuova soluzione di integrazione del reddito con il lancio di un’asset class con distribuzione mensile dei proventi per il Fondo Carmignac Portfolio Patrimoine
“In Europa, i sistemi pensionistici non possono…
(Autore: Enrico Marro – Corriere della Sera)
Intervista al presidente dell’Inps: «Pensioni in anticipo ma più leggere, a tutti il calcolo di quanto avranno»
Tito Boeri (nella foto, di Niccolò Caranti) ci riceve nel suo ufficio al secondo piano del palazzone Inps…
(Autore: Lucilla Incorvati – Plus24)
L’Italia è tra i primi 30 Paesi per benessere nell’età della pensione. Ma il futuro è destinato a cambiare in fretta
In prospettiva per molti individui diventerà sempre più difficile provvedere alle proprie risorse dopo…
(Autore: Mauro Marè, presidente Mefop – Corriere della Sera)
Le riforme hanno reso il sistema più sostenibile ed equo. L’ipotesi di prelievo sulle pensioni retributive è però difficile da applicare. E sarebbe utile ripensare l’uso del Tfr e…
Nel sistema Paese Italia, modello di Welfare State in cui lo Stato gestisce numerosi servizi ed ha un ruolo importante nell’economia, la previdenza e le riforme sulle pensioni creano forti impatti su tutta la popolazione: questo perché nel nostro Paese la previdenza…
Ci piaccia o no la pensione non sarà più «facile»: ecco come arriveremo a inseguirla dopo i 70 anni
Mai mettere tutte le uova nello stesso paniere. Se ormai abbiamo imparato che diversificare gli investimenti finanziari è fondamentale, dovremmo applicare questa…
In attesa del debutto del nuovo Manuale di vigilanza, la Covip ha chiesto ai fondi una serie di informazioni integrative sui propri iscritti e sulla gestione
Meno provvidenza e più previdenza per il risparmio degli italiani. L’industria del risparmio gestito punta ad…
Natixis Global Asset Management (NGAM) ha condotto un’analisi di 150 paesi a livello globale sulla sicurezza finanziaria post-pensionamento e sulla effettiva possibilità di risparmiatori e investitori di raggiungere le proprie necessità e aspettative dopo…
Un’indagine globale sulla percezione del rischio ha rivelato che la principale preoccupazione per il 60% degli intervistati italiani è l’attuale situazione economica del Paese. Solo in Francia e negli Stati Uniti gli intervistati hanno dato maggiore importanza…
In un articolo di qualche tempo fa l’Economist propose che la soluzione migliore al problema delle pensioni è quella di abolirle. O perlomeno di abolire l’idea stessa di età pensionabile, come criterio valido per tutti, a prescindere dal lavoro svolto e dal…