(Fonte: AGI)
Potrà arrivare anche via Facebook o Whatsapp il nuovo attestato di rischio telematico dell’assicurazione. La novità scatterà da giugno sui contratti di assicurazione in scadenza dal 1° luglio e prevede che l’attestazione sullo stato del rischio…
Genialloyd, società appartenente al gruppo Allianz, è la prima compagnia di assicurazioni in Italia a portare il suo Servizio Clienti anche su WhatsApp. E’ iniziata infatti ieri, lunedì 13 aprile, la fase di test di gradimento per i primi 1.000 clienti che si…
Venerdì 10 aprile a Roma ospite del Festival l’attrice Fanny Ardant, madrina dell’edizione 2015. Possibilità di vincere biglietti omaggio per le proiezioni sulla pagina Facebook della Compagnia
Groupama Assicurazioni è per il quinto anno consecutivo a fianco del…
Presentata oggi al Salone del Risparmio la ricerca Demia per Assogestioni “I Risparmiatori di domani”. Stato e Scuola le istituzioni deputate all’alfabetizzazione finanziaria. E la prima generazione iperconnessa preferisce ancora il contatto personale con un…
I rapporti e le ricerche che Macros Consulting – società indipendente che da oltre 25 anni si occupa di consulenza strategica al settore assicurativo e finanziario, supportando le aziende dei due comparti anche in ambito Digital & Social e Formazione –…
Secondo l’Accenture Digital Innovation Survey, i player assicurativi investiranno in media 44 milioni di dollari per la digitalizzazione nei prossimi tre anni e più della metà prevede di effettuare acquisizioni di startup innovative nello stesso periodo
Il 60% dei…
Nell’annuale classifica Best Global Brands, il gruppo assicurativo francese si conferma al primo posto a livello mondiale per il sesto anno consecutivo, con un valore del marchio in crescita del 14%. La compagnia risulta al primo posto nel settore anche nella…
Nuovi attori esterni al mondo assicurativo impongono un rapido ripensamento delle strategie. Necessario spingere gli investimenti su tecnologie digitali e aggiornamento rete di distribuzione. Nel 2013 cresce la raccolta premi: 118,8 miliardi di Euro, +13,1% rispetto al 2012…
(Autore: Maria Lardara – Il Tirreno Prato)
Le critiche maggiori si concentrano sull’offerta economica (600 euro al mese) e sulla necessità di disporre della partita Iva. C’è chi ci ha provato ma poi ha rinunciato perché le spese superavano le…
(Autore: Anna Messia – Milano Finanza)
Compagnie alle prese con la concorrenza di Google, Amazon, promotori e banche. Per Sarrocco (Accenture) le imprese devono iniziare subito a utilizzare meglio internet, a elaborare i dati e a consentire ai loro clienti di…