Per le due associazioni dei consumatori “chi difende tale pratica fa unicamente gli interessi delle compagnie”
Se l’abolizione del tacito rinnovo nei rami Danni trova una netta opposizione da parte degli intermediari assicurativi – con iniziative messe in campo…
(di Achille Perego – QN)
Stop al Fondo italiano di garanzia. Va pagata la polizza alle agenzie. Fiavet, circa 1400 agenzie di viaggio, sottoscrive un accordo col più grande broker assicurativo indipendente. Federconsumatori: i costi delle polizze e dei nuovi fondi non…
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
Dalla nuova tassazione sui benefit alla deducibilità per i servizi contrattati. È stato calcolato che un dipendente potrà risparmiare fino a quasi cinquecento euro al mese
«Benefit non assoggettati a tassazione né a contribuzione in capo al…
(Fonte: Gazzetta di Reggio)
Rimborsi a dieci famiglie assistite da Federconsumatori dopo quelli alle cinque seguite dall’Adiconsum per lo scandalo Ina-Assitalia
Una decina di famiglie risarcite, per circa 300mila euro. Ieri i primi clienti rimasti vittime della truffa…
Durante l’incontro tenutosi nella giornata di ieri, mercoledì 3 febbraio, IVASS e Associazioni dei consumatori (erano presenti Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoconsum, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino)…
(di Luca Tondelli – Gazzetta di Reggio)
Dissequestrati i locali che ospitavano l’agenzia Ina Assitalia, i clienti non sono ancora stati rimborsati
Sono stati dissequestrati ieri i locali di via Roma che ospitavano la sede castelnovese di Ina Assitalia, dove erano…
(Fonte: Adnkronos)
Insieme ai mutui crescono anche le polizze vita ad alto rischio: +20% nei primi otto mesi del 2015. A sottoscriverle sono soprattutto i giovani che si impegnano nell’acquisto della prima casa. E resta ancora da sciogliere il nodo dei contratti…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Torneranno a riunirsi tutti intorno a un tavolo tra 10-12 giorni. Ieri intanto i protagonisti del settore assicurativo e le associazioni dei consumatori hanno iniziato a discutere delle contromisure da prendere per semplificare…
(di Sergio Governale – Il Mattino)
Assicurazioni, tariffe ancora alte: impennata di veicoli senza copertura. Il ministro Guidi: attendo che i premi continuino a calare
Un lungo esercito di vetture «fantasma», le cui fila crescono di anno in anno. Sono quelle che…
(Autore: Vincenzo Bisbiglia – Il Tempo)
Per mettere in liquidazione la partecipata il Comune stanzierà altri 75 milioni. I sindacati: «Assurdo distruggere l’unica che non brucia i soldi dei contribuenti»
Una follia economica. Per incassi perduti, risparmi cessati…