Secondo quanto emerge dall’Approfondimento 2018 sulle “Dichiarazioni dei redditi ai fini Irpef 2016 per importi, tipologia di contribuenti e territori e analisi IRAP”, realizzato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali con il sostegno di CIDA, il totale dei…
“Perché non introdurre un ‘voucher sanitario’ per finanziare le cure pagate di tasca propria, ad iniziare dai redditi più bassi?”. È questa la proposta di Marco Vecchietti, CEO della compagnia specializzata nell’assicurazione sanitaria, per ridurre l’impatto…
(di Mauro Masi, delegato italiano alla Proprietà intellettuale – Milano Finanza)
La drammaticità stessa di un evento come il devastante terremoto dell’Italia Centrale toglie dal centro dell’attenzione dei media e dell’opinione pubblica il tema della copertura…
(di Amedeo Di Filippo – Quotidiano Enti Locali & PA)
È possibile inserire in bilancio la spesa per l’assicurazione degli amministratori e il rimborso delle spese legali da loro sostenute, nei casi ammessi dall’articolo 86, comma 5, del Tuel, a…
(di Davide Colombo – Il Sole 24 Ore)
Le ipotesi dei tecnici: prestito previdenziale o estensione della sperimentazione opzione donna
Gli ultimi interventi per rendere più flessibile il pensionamento anticipato sono stati adottati con la Stabilità 2016 e per il…