(di Maximillian Cellino – Il Sole 24 Ore)
Risparmio gestito, oltre 10 miliardi di raccolta nei primi tre mesi dell’anno. Un terzo della ricchezza delle famiglie ancora sui conti correnti. L’attenzione sui Pir, i piani individuali di risparmio
Oltre 10…
(di Lucilla Incorvati – Plus24, Focus Salone del Risparmio)
Tra i big esteri in arrivo il fondo a marchio Fidelity mentre è pronta la prima polizza Vita di CNP Assurances
300 milioni li già raccolti Banca Mediolanum con un obiettivo a fine anno di raggiungere i 2…
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
Unicredit (nella foto, il quartier generale del gruppo bancario a Milano) ha concordato i principali punti per la cessione di circa il 30% di Bank Pekao al gruppo assicurativo polacco Pzu, di cui lo Stato è il primo azionista con una quota del 34,2…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Banca Generali ha guardato il dossier ma giudica alto il valore di borsa di 3,1 miliardi di Euro. A pesare sono i 12 miliardi di bond Unicredit che costringerebbero l’acquirente a un corposo aumento di capitale. E in Piazza Cordusio…
(di Piercarlo Fiumanò – Il Piccolo)
Equita ritiene le nozze «improbabili». Riflettori sul piano di cessioni di Unicredit: Pekao resta in primo piano
Analisti e banche d’affari immaginano diversi scenari per Unicredit che passano attraverso cessioni o alleanze.
(di Fabrizio Massaro – Corriere della Sera)
Oggi atteso a Milano il ceo della polacca Pzu per il dossier Pekao. Il titolo vola dell’8%
Unicredit continua a crescere in Borsa sulle voci di riassetto delle partecipazioni della galassia dell’istituto, a cominciare…
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
I tassi a zero spingono le multiramo che combinano unit linked e gestioni separate. Attenzione a costi e garanzie
Di fronte a uno scenario prolungato di bassi tassi di interesse, i risparmiatori sono alla ricerca di nuove opportunità…
(di PierEmilio Gadda – Milano Finanza)
A un anno dall’approdo sul mercato italiano, T. Rowe Price, asset manager americano da 763 miliardi di dollari di masse gestite, è pronta alla fase tre del piano di sviluppo nella Penisola. «Vogliamo crescere nel segmento…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Le reti di promotori finanziari stanno approfittando del momento difficile attraversato dalle banche nella gestione del risparmio e a novembre hanno messo a segno una raccolta netta positiva per quasi 2,5 miliardi di euro, in…
(di Mariano Mangia – Repubblica Affari & Finanza)
Per la prima volta dopo molti anni gli asset di punta non sono più le sicav, ma le unit-linked che consentono di investire con indubbi vantaggi sotto l’aspetto fiscale e operativo
Dati di raccolta positivi…