lunedì, 6 Febbraio 2023
Ultime Notizie
Trend: sempre più asset private nell’industria assicurativa mondiale Spariti 554 sportelli bancari in Italia nel 2022 Dopo aver incassato l’OK dal Tar, GAZ e UAA chiedono a IVASS di posticipare l’entrata in vigore del Regolamento 51 Metasalute: grazie a Generali Italia anche ai pensionati del comparto metalmeccanico possono accedere a forma di sanità integrativa PIB Group acquisisce il 100% di Area Brokers Industria
Iscriviti Ora
Intermedia ChannelIntermedia Channel
Menu
  • Home
  • Rubriche
    • News
    • Editoriale
    • Il Megafono
    • The Future of Insurance
    • Veni, vidi e Vinci
    • Innovation
    • Polizze & Opinioni
    • Insurance & Digital Marketing
  • ANAPA
  • IVASS
  • Gruppi Agenti
  • Approfondimenti
  • E.N.B.Ass.
  • Contatti

Browsing tag

fisco

ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNews
06/10/2022

ANAPA: Includere anche il fisco nella riforma del Bonus-Malus

Vincenzo Cirasola: “Unitamente ai meccanismi di sconto in caso di assenza di sinistro, si potrebbe proporre una graduale riduzione delle imposte sull’Rc Auto, per fasce di classi di merito, quando l’assicurato non provochi sinistri” Anche il fisco…
Share
In EvidenzaNews
22/07/2021

Inchiesta a Milano sulle assicurazioni: contestati 500 mln di euro nascosti al Fisco

La Procura di Milano ha avviato un inchiesta su Lombard International Assurance, compagnia assicurativa lussemburghese del fondo americano Blackstone, indagata per riciclaggio. Il Sole 24 Ore spiega che l’inchiesta parte in seguito a un accertamento della Guardia di…
Share
News
05/01/2021

Fisco: Generali ammessa al regime di «adempimento collaborativo»

Nei giorni scorsi Assicurazioni Generali è stata ammessa al regime di «adempimento collaborativo» (o di Cooperative compliance) che consente un’innovativa modalità di interlocuzione costante e preventiva con l’Agenzia delle Entrate. L’ammissione al regime…
Share
Opinione della Settimana
21/06/2017

Flat tax, l’imposta sostitutiva grava sulle polizze vita delle compagnie straniere

(di Paolo Ludovici – Quotidiano del Fisco) La circolare del 23 maggio 2017, n. 17/E a commento del regime agevolativo previsto dall’articolo 24-bis Tuir per le persone fisiche che trasferiscono la residenza in Italia dedica limitata attenzione alle conseguenze che…
Share
News
11/04/2017

‘Inseguendo la crescita’: al Salone del Risparmio la ricetta dei risparmiatori

Presentata la ricerca dell’istituto Demia per conto di Assogestioni: per il 53% degli italiani strategico il ruolo del governo. Resta altissima (83%) la domanda di educazione finanziaria Sulla base delle evidenze emerse dall’indagine* quali-quantitativa dell’Istituto…
Share
Opinione della Settimana
11/04/2017

Polizze Credit Suisse, round ai contribuenti

(di Maurizio Reggi – Quotidiano del Fisco) La Commissione ha bocciato gli accertamenti retroattivi Gli accertamenti del fisco sulle famose polizze «Life Portfolio International» stipulate dai clienti del Credit Suisse prima del 2009 sono illegittimi: lo ha ritenuto…
Share
Opinione della Settimana
05/01/2017

Fisco, al via lo scambio automatico di informazioni

(di Alessandro Galimberti – Il Sole 24 Ore) Il 2017 sarà l’anno della svolta nella lotta al “nero” internazionale. Dopo tanti annunci, e lo scivolo (doppio, in Italia) delle voluntary disclosure nazionali battuto un po’ ovunque – una sorta di ultima…
Share
Opinione della Settimana
21/10/2016

Credit Suisse formalizza accordo con il Fisco per 101 milioni di Euro e chiede patteggiamento

(di Emilio Parodi – Reuters Italia) Credit Suisse AG ha firmato e formalizzato l’“accordo” col fisco italiano aderendo all’accertamento dell’Agenzia delle Entrate, impegnandosi a pagare 101 milioni di euro e sanando così la sua posizione fiscale…
Share
Opinione della Settimana
19/10/2016

Credit Suisse-Entrate, accordo per 100 milioni

(di Angelo Mincuzzi – Il Sole 24 Ore) Mancano gli ultimi atti formali per chiudere la trattativa, c’è il via libera della Procura di Milano. Al centro dell’inchiesta 13mila presunti evasori che avrebbero portato all’estero 14 miliardi di euro utilizzando finte…
Share
Opinione della Settimana
15/05/2016

Professionisti e autonomi, ecco come cambia il fisco

(di Marco Mobili – Il Sole 24 Ore) Un piano in due fasi: subito le semplificazioni, poi le norme su flat tax, studi di settore e deducibilità Imu. L’esonero Irap per i «piccoli» può valere fino a 1,1 miliardi Il Governo prova a cambiare il volto al fisco di…
Share
Pagina 1 di 212»
  • Seguici sui Social

  • Notizie più lette

    • 31/07/2020

      Dumping di pochi

    • 05/08/2020

      Cattolica: Ferraresi nominato Amministratore Delegato

    • 03/08/2020

      Claims made: l’inversione di rotta degli Ermellini

    • 31/07/2020

      IVASS: prudenza sui dividendi fino al 1° gennaio 2020

  • Categorie

    AD 8
    ANAPA Rete ImpresAgenzia 310
    Approfondimenti 348
    Associazioni di Categoria 766
    E.N.B.Ass. 14
    Editoriale 9
    Esclusive 36
    Estero 1785
    Formazione 80
    Gestione Sinistri 1
    Gruppi Agenti 492
    Il Megafono 97
    In Evidenza 3149
    Innovation 13
    Insurance & Digital Marketing 1
    Insurtech 39
    IVASS 1280
    News 15465
    Opinione della Settimana 11606
    Polizze & Opinioni 13
    Prodotti 16
    The Future of Insurance 42
    Veni, vidi e Vinci 3
    Video 181
  • Intermedia Channel su Twitter

    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    7h

    Trend: sempre più asset private nell’industria assicurativa mondiale
    https://www.intermediachannel.it/2023/02/06/trend-sempre-piu-asset-private-nellindustria-assicurativa-mondiale/#

    #privateequity #asset #assicurazioni #trend #intermediachannel

    Reply on Twitter 1622603241539117057 Retweet on Twitter 1622603241539117057 Like on Twitter 1622603241539117057 Twitter 1622603241539117057
    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    7h

    Spariti 554 sportelli bancari in Italia nel 2022
    https://www.intermediachannel.it/2023/02/06/spariti-554-sportelli-bancari-in-italia-nel-2022/#

    #banche #sportellispariti #chiusure #filiali #terrritorio #desertificazione #intermediachannel

    Reply on Twitter 1622602944104353794 Retweet on Twitter 1622602944104353794 Like on Twitter 1622602944104353794 Twitter 1622602944104353794
    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    7h

    Dopo aver incassato l’OK dal Tar, GAZ e UAA chiedono a IVASS di posticipare l’entrata in vigore del Regolamento 51
    https://www.intermediachannel.it/2023/02/06/gaz-e-uaa-a-ivass-posticipare-lentrata-in-vigore-del-regolamento-51/#

    #regolamento51 #ivass #preventivass #obbligo #rca #agenti #lazzaro #gaz #UAA #tar #sentenza #lettera #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1622602714713665536 Retweet on Twitter 1622602714713665536 Like on Twitter 1622602714713665536 Twitter 1622602714713665536
  •  
    • Home
    • Rubriche
      • News
      • Editoriale
      • Il Megafono
      • The Future of Insurance
      • Veni, vidi e Vinci
      • Innovation
      • Polizze & Opinioni
      • Insurance & Digital Marketing
    • ANAPA
    • IVASS
    • Gruppi Agenti
    • Approfondimenti
    • E.N.B.Ass.
    • Contatti
  • Newsletter


© Intermediachannel - Tutti i diritti riservati | Privacy policy & Trattamento dati