(di Marco lo Conte – Il Sole 24 Ore)
Rendimenti generosi: fondi a +70% in quindici anni, Tfr battuto (+50%). I fondi pensione arrivano a costare in media appena lo 0,2% annuo per chi tiene la posizione a lungo a fronte di valori dieci volte più alti per i piani di…
(di Roberto E. Bagnoli – Corriere Economia)
I rendimenti dei primi nove mesi delle casse aziendali o di categoria. La bufera estiva sui mercati ha affossato le performance. Ma i risultati restano positivi: +1,1% contro lo 0,8% della liquidazione
I fondi pensione…
(di Roberto E. Bagnoli – CorrierEconomia)
Le casse di categoria hanno sfruttato il buon andamento dei mercati. L’inflazione piatta congela la liquidazione. In tre mesi rendimenti del 4,5%, mentre il Tfr tenuto in azienda si è rivalutato solo dello 0,3%. Massicci…
(Fonte: Iomiassicuro.it)
In occasione dell’assegnazione dei premi IPE Awards 2014 (nella foto, di Investment & Pensions Europe, un momento della serata di premiazioni), evento organizzato dall’istituto “Investment & Pensions Europe”, Fondenergia ha ricevuto a…
(Autore: Roberto E. Bagnoli – CorrierEconomia)
Da gennaio la liquidazione in azienda ha offerto l’1% contro il 6% delle casse. Così la manovra in cantiere alza la pressione tributaria su tutta la previdenza integrativa. Con la tassazione che sale dall’11,5% al 20%…
(Autori: Roberta Castellarin e Paola Valentini – Milano Finanza)
Una lunga stagnazione dell’economia può ridurre del 20% il futuro assegno pensionistico, rivalutato in base all’andamento del pil Ecco perché il taglio chiesto dal Fmi non può riguardare i…
Risultati positivi per le casse di categoria – nei primi sei mesi del 2014 la liquidazione rimasta in azienda ha reso lo 0,8 per cento, chi ha investito in uno strumento negoziale ha ottenuto un rendimento medio del 4% – anche nel lungo periodo. E ora si…
Il bilancio da gennaio degli organismi di categoria. Da gennaio ad oggi le casse di categoria hanno offerto un rendimento cinque volte più alto rispetto al Tfr (0,4%), colpito dalla bassa inflazione. Le iscrizioni non decollano, complice la crisi e la sfiducia. I vantaggi e…
Nel 2013 hanno reso il 6%, battendo nettamente l’1,7% della liquidazione rimasta in azienda. Il buon andamento dei mercati ha spinto le casse di categoria. Performance fino al 17% per le migliori linee azionarie. E nel medio periodo…
Le azioni tirano la volata…
La previdenza integrativa batte il Tfr rimasto in azienda che in nove mesi si è rivalutato dell’1,4% Da gennaio le casse di categoria hanno offerto in media il 3,7% netto. Un rendimento analogo a quello dei titoli decennali. Ma le iscrizioni latitano, mentre crescono…