DEPObank (polo specializzato nei securities services e nei servizi di pagamento per gli istituti di credito) e MondoInstitutional, portale di informazione finanziaria riservato al mondo degli investitori istituzionali, hanno lanciato gli Indici sui fondi pensione negoziali…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza, alla fine del 2018 il numero complessivo di posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari è di 8,747 milioni; al netto delle uscite, la…
La relazione del presidente Giovanni Maggi: 30 fondi, tre milioni di lavoratori iscritti, 51 miliardi di Euro di patrimonio. Rendimenti nel lungo periodo superiori alla rivalutazione del Tfr: 3,1% contro 2,1%. Costi più bassi del settore: 0,4% contro 1,2% dei fondi pensione…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza, a fine settembre 2018 il numero complessivo di posizioni in essere nelle forme pensionistiche complementari è di 8,609 milioni; al netto delle uscite, la…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza, a fine 2017 il numero complessivo di iscritti a forme pensionistiche complementari, incluse le duplicazioni relative a coloro che aderiscono…
Presentato quest’oggi il quarto Report sugli investitori istituzionali italiani a cura del Centro Studi e Ricerche di Itinerari Previdenziali: diminuisce il numero degli investitori istituzionali che operano nel nostro Paese, ma aumenta il patrimonio gestito (227,61…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza complmentare in Italia, a fine giugno 2017 il numero complessivo di iscritti a forme di previdenza complementare, incluse le duplicazioni di iscritti…
(di Mariano Mangia – Repubblica Affari & Finanza)
Per lo European Sri Study di Eurosif occorre una svolta culturale perché si diffonda la conoscenza delle opportunità e cadano i pregiudizi sulla spesa in strumenti con valenza di responsabilità
Nel mondo a…
(di Sandra Riccio – La Stampa)
Mix di azioni e obbligazioni per cogliere le opportunità dei mercati senza rischiare troppo
La strada per la pensione passa anche per i fondi comuni d’investimento. È una delle soluzioni a cui può guardare chi ha piccole somme da…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Dai prodotti aperti, ai negoziali, fino ai pip. Ecco i prodotti azionari e bilanciati che in ciascuna categoria hanno i costi più bassi e che sono riusciti a dare rendimenti sopra la media
Fondi pensione alla prova del test dei…