ll National Insurance Crime Bureau (NICB), con sede negli Stati Uniti, ha comunicato che l’anno scorso gli assicuratori danni hanno pagato tra i 4,6 miliardi di dollari e i 9,2 miliardi di dollari per frodi assicurative. Gli assicurati probabilmente sosterranno i…
Servono più controlli. I periti assicurativi devono tornare ad analizzare il nesso di casualità e a verificare i danni prima delle riparazioni
L’associazione di consumatori Konsumer Italia interviene sul tema delle frodi assicurative nella Rc Auto, chiedendo un…
La piattaforma Insurtech, grazie anche ai servizi lanciati da Insoore, chiude un nuovo round di investimento con Proximity Capital e Luiss Alumni 4 Growth. Tra gli obiettivi della startup lanciata da LVenture Group, “continuare a innovare e accrescere la…
Un recente studio da parte del fornitore su scala mondiale di soluzioni contro le frodi e il rischio per le compagnie assicurative Danni mostra una maggiore consapevolezza da parte delle imprese del settore, sebbene vi sia ancora margine di miglioramento
Le frodi nel settore…
La ricerca del fornitore su scala mondiale di soluzioni contro le frodi e il rischio per le compagnie assicurative Danni, basata sulle risposte di professionisti internazionali delle assicurazioni, mostra che il settore sta recuperando il ritardo finora accumulato
FRISS…
Il fermento attorno al mondo delle insurtech italiane non conosce rallentamenti. Una delle ultime neo-realtà protagoniste di questo segmento è Poleecy, startup insurtech nell’ambito dell’instant insurance e delle micro polizze.
Poleecy nasce dall’incontro tra Elio…
Secondo una recente ricerca dello studio legale internazionale crescono i timori legati alla privacy e alla sicurezza dei dati, nonostante l’uso del contante sia in diminuzione in tutta Europa. L’81% dei consumatori dell’Unione Europea (il 79% in Italia) afferma di…
Secondo quanto emerge dall’edizione 2018 della Global Forensic Data Analytics Survey, per il 78% delle imprese intervistate, la mancata protezione dei dati e la non conformità alla normativa privacy rappresenta uno dei rischi più rilevanti. A pochi mesi dall’entrata in…
Secondo i dati del nuovo rapporto curato dalla società operante su scala globale nel campo della corporate intelligence, frodi e attacchi informatici colpiscono nel nostro Paese nove aziende su dieci
Frodi interne e furti d’informazioni riservate. Se a livello globale…
In base ad una nuova ricerca dei Lloyd’s, il mercato assicurativo per i rischi speciali, le aziende colpite da un attacco cyber potrebbero dover sostenere una spesa molto più alta di quella prevista o per la quale sono preparate.
Il numero di attacchi sofisticati da parte…