(Fonte: Iomiassicuro.it)
L’Inps ha pubblicato ieri la circolare, la 140 del 12 ottobre 2017, sul cumulo gratuito dei contributi, che la Legge di Bilancio ha esteso anche ai liberi professionisti. Come aveva annunciato nei giorni scorsi il presidente…
(di Maria Carla De Cesari – Quotidiano del Lavoro)
Delega al Governo per rivedere le competenze degli Ordini, la sicurezza negli studi professionali e il ruolo delle Casse. Un anno di tempo per trasferire compiti dalla «Pa» agli Albi. Per l’avvio di congedi e…
(di Matteo Prioschi – Quotidiano del Lavoro)
La legge sul lavoro autonomo è stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale: nuove disposizioni in vigore da oggi. Al via le nuove garanzie per maternità, malattia e congedo parentale degli iscritti alla Gestione…
(di Giorgio Pogliotti – Il Sole 24 Ore)
Diventeranno interamente deducibili ai fini Irpef le spese sostenute fino a 10mila euro per iscriversi a corsi di formazione, aggiornamento professionale, master e convegni, e fino a 5mila euro per servizi di certificazione delle…
(di Antonello Orlando – Quotidiano del Lavoro)
Le ricadute sui versamenti Inps per i soggetti iscritti alla Gestione separata: massimale fermo a 100.324 euro. Artigiani e commercianti pagheranno, rispettivamente, il 23,55 e il 23,64 per cento. Resta operativo il taglio…
(di Fabio Venanzi – Quotidiano del Lavoro)
La durata minima dell’Ape (anticipo pensionistico) è di sei mesi: è quindi precluso l’accesso a coloro che raggiungeranno il diritto alla pensione di vecchiaia entro il 31 ottobre 2017, considerato che l’anticipo…
(di Giorgio Pogliotti – Quotidiano del Lavoro)
Da oggi alla Camera le audizioni per correggere il testo del Senato. Indipendenti ancora in calo, scesi a 5,4 milioni nel terzo trimestre
Durante la crisi i lavoratori indipendenti sono diminuiti di oltre 400mila unità.
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
Dall’Ape alla disciplina sull’adesione ai fondi, nel 2016 sono stati varati importanti interventi per la previdenza pubblica e integrativa che hanno effetto nel 2017. In attesa di un riordino strutturale del sistema
Nel 2017…
(di Claudio Tucci – Il Sole 24 Ore)
Riparte in commissione Lavoro della Camera il Ddl su lavoro autonomo e agile: il provvedimento, licenziato a novembre dal Senato, ma qualche giorno dopo subito stoppato a causa della crisi del governo Renzi, è stato incardinato ieri…
(di Cristina Bartelli – ItaliaOggi)
Lo prevede un emendamento segnalato dalla Commissione Finanze alla legge di bilancio. Il vincolo su questi prodotti avrà durata di tre anni
Le casse di previdenza potranno scegliere di orientare i propri investimenti anche in…