(di Gaia Giorgio Fedi – Il Sole 24 Ore)
In rete è più facile il confronto tra le offerte
Se si è scartata l’opzione della polizza sottoscritta in banca, una delle soluzioni più comode per acquistare l’Rc auto è senz’altro quella di dare…
Risparmiare può sempre costar caro, ma nell’assicurazione Rc auto ancora di più. L’ovvio e fisiologico rischio che si corre quando si acquista un bene o un servizio a prezzo sensibilmente inferiore rispetto alla media può anche diventare un autentico azzardo…
Dovrà essere resa disponibile da tutte le compagnie, con margine di libertà su prezzi e clausole aggiuntive
«Favorire una scelta contrattuale maggiormente consapevole da parte del consumatore»: è questo il fine per il quale il ministro dello Sviluppo Economico –…
Cosa prevede il contratto base: dovrà essere offerto da tutte le società. Dalla formula standard risparmi di un miliardo. Durata annuale, niente rinnovo automatico. Più facile il confronto tra le tariffe
Riduzione del costo dell’assicurazione Rc auto di almeno un…
Da maggio le compagnie assicurative avranno l’obbligo di offrire al consumatore un contratto base per la polizza RC Auto. Questo renderà più facile scegliere la polizza migliore. Si spera nell’effetto calo tariffe. “Oggi il monte spesa degli italiani per l’RC Auto…
Pronto il decreto ministeriale. Il nuovo prospetto prevede clausole uguali per tutti e «optional» in modo da consentire confronti omogenei fra le offerte
Cercare la polizza Rc auto più conveniente diventerà più facile dai prossimi mesi: è pronto il decreto ministeriale…